pomodori secchi sott'olio

pomodori secchi sott’olio

by ada leoci

I pomodori secchi sott’olio sono una delizia da preparare d’estate per gustare il loro sapore tutto l’anno . Mia madre li preparava sempre nella campagna di Monopoli (BA)  a Santo Stefano , infatti quando li faccio penso sempre a lei . La sua cucina , per essere una donna di altri tempi , era sempre molto variegata ; infatti  la passione penso proprio di averla ereditata da lei . 

Insieme alla passione ho ereditato anche tanti trucchetti che adesso cerco di tramandare anche a voi ; questo blog nasce per questo . 

Mi piace l’idea di potervi aiutare , come una mamma sempre presente al momento del bisogno .

qualcuna di voi mi ha detto che ha consigliato alle figlie che sono all’estero di consultare le mie ricette , che dire , ne sono davvero tanto orgogliosa ! 

per me questo è un modo per  ripercorrere i miei ricordi e ricordare  anche la mia mamma ! pomodori secchi sott’olio siete pronti?

Non perderti anche la mia segretissima ricetta funghi sott’olio.

io utilizzo un essiccatore in legno tipo questo nell’immagine del resto è l’unico attrezzo che ci servirà per realizzare questa meravigliosa ricetta … pronti ? corriamo in cucina con amore e fantasia e via .. 😉 

 

 

 

 

 

pomodori secchi sott'olio

pomodori secchi sott'olio

I pomodori secchi sott’olio sono una delizia da preparare d’estate per gustare il loro sapore tutto l’anno . Mia madre li preparava sempre… Ricetta pomodori secchi sott’olio European Stampa Ricetta
Porzioni: 8 Tempo Preparazione: Tempo Cottura:
Nutrition facts: 200 calories 20 grams fat
Rating: 4.8/5
( 5 voted )

Ingredienti

  • 3 kg pomodori San Marzano (una misura media)
  • 130 grammi circa di sale grosso
  • 30 grammi circa di zucchero
  • olio evo q.b.
  • aceto 1/2 litro
  • menta q.b.
  • 3 spicchi d'aglio
  • ci serviranno :
  • telaio in legno per essiccare (con rete o fasce di legno sotto )
  • un velo per la copertura
  • barattoli in vetro per conservarli

Istruzioni

  1. lavare sotto l'acqua corrente i pomodori , tamponarli con un canovaccio e dividerli a metà nel verso della lunghezza 
  2. pomodori secchi sott'olio
  3. disporli sul tagliere faccia in su 
  4. cospargerli con il sale grosso , aggiungere un pizzico di zucchero su ogni pomodoro
  5. coprirli con un tulle ( non con reti di metallo) 
  6. lasciarli esposti al sole dalle 9 del mattino fino alle 18 per 2 giorni  rientrandoli nelle ore serali e non esporli se il sole non è forte o il tempo è brutto ( quando li rientriamo alla sera li copriamo con un  telo/tovaglia ) 
  7.  
  8. dopo 2 giorni li capovolgiamo e li facciamo essiccare per altri 3 giorni (negli stessi orari , non salare più avranno già assorbito tutto quanto il sale )
  9. pomodori secchi sott'olio
  10. alla fine dei 5/6 giorni li controlliamo dovrebbero essere essiccati per bene 
  11. questo è l'aspetto del pomodoro essiccato bene

  12.  
  13. può capitare però che alcuni dei pomodori hanno bisogno di un altro giorno a questo punto togliamo quelli già essiccati per non farli accartocciare e lasciamo gli altri ( a me sono essiccati tutti bene nello stesso tempo  )
  14. in una coppa grande mettiamo i pomodori le foglie di menta , gli spicchi di aglio tagliati a metà e mezzo litro di aceto bianco di vino . lasciamo riposare per 30 minuti 
  15. passato il riposo li stringiamo con le mani e li tamponiamo con della carta assorbente 
  16. possiamo condirli con dell'olio evo, menta e aglio e gustarli
  17. oppure conservarli in barattoli di vetro sanificati ricoperti con olio evo sempre con foglioline di menta e aglio per gustarli nelle fredde sere d'inverno .
  18. Non perderti anche la mia segretissima ricetta funghi sott'olio.

potrebbe interessarti

Lascia un Commento