funghi sott‘olio
Questi vasetti di funghi sott’olio li preparo con i cappellacci , una varietà molto diffusa di funghi grossi e carnosi .
Questi funghi necessitano di una bollitura di almeno dieci minuti ! magari con altre varietà potremo fare lo stesso procedimento , ma variando i tempi di cottura .
In queste settimane , prima che arrivi l’inverno , sto facendo scorta nella mia dispensa , Ho già fatto le melanzane sott’olio che hanno riscosso un grande successo 😉 .
Devo dire che avere la dispensa piena mi rende felice , che ci posso fare ! pensate che qualche tempo fa ho regalato la mia lavastoviglie ( nuova) per mettere un altro frigo in cucina !
faccio i piatti a mano , ma poco mi importa 🙂 lo so sono pazza !
Sono così per me il cibo non è mai abbastanza !
visto che è il periodo giusto vi metto anche il link dei funghi gratinati , o come si dice da me ” Arraganat” . pronti per questa ricetta ? seguitemi nella mia cucina ….
Questi sono la tipologia di barattoli in vetro che utilizzo da 200 ml 😉

Ingredienti
- 1 kg di funghi cappellacci
- 600 ml di aceto
- 500 ml di vino bianco fermo
- 1 lt di acqua
- 30 gr di sale
- olio evo q.b.
- peperoncino facoltativo
Istruzioni
- laviamo per bene i nostri funghi sotto l'acqua corrente con una spugnetta nuova , li priviamo della parte bassa del gambo lasciandone almeno 1 cm
- tagliamo i funghi grandi in 4 parti quelli più piccoli li possiamo lasciare anche interi
- mettiamo l'acqua a bollire con il vino e l'aceto
- quando l'acqua bolle aggiungiamo i 30 grammi di sale e i funghi , li lasciamo bollire per 10 minuti
- li tiriamo e li lasciamo scolare in uno scolapasta , li facciamo raffreddare per bene e li lasciamo per 1 ora
- passata un ora si tamponano con un canovaccio ( devono essere asciutti)
- sterilizziamo/sanifichiamo i vasetti nuovi
- adagiamo i funghi nei vasetti , riempiendoli. una volta pieni aggiungiamo l'olio evo fino a ricoprire tutti i funghi
- lasciamoli riposare per un ora e con un coltello facciamo uscire l'aria dalle pareti del vasetto di vetro , chiudiamo con il tappo ermeticamente fino a quando non sentiamo il clik della chiusura , conserviamo in luogo fresco e asciutto in dispensa al buio
- pronti