saute di cozze

sautè di cozze

by ada leoci

sautè di cozze

il sautè di cozze o impepata sono due modi simili di preparare questo meraviglioso mollusco ; nella impepata va aggiungo solo tanto pepe o peperoncino per la gioia di chi adora il piccante ! 

Non c’è periodo migliore per gustare questo piatto che può essere accompagnato con del semplice pane bruschettato . Le cozze in cottura rilasceranno un sughetto molto liquido e gustoso che rilascerà tutto il sapore del mare .

In Puglia sono molto rinomate le cozze tarantine che sono davvero eccezionali nel gusto e molto chiare , quindi se vi trovate in zona certamente consiglio di comprare quelle . 

A dire il vero in puglia le cozze le gustiamo in purezza e crude accompagnate magari da dell’ottimo provolone. Questa  ricetta è anche un alternativa per chi proprio vuoi per cultura , vuoi per gusto non riesce a mangiarle se non cotte . Devo dire che è davvero un OTTIMA alternativa ! 

Pronti per questa ricetta ? seguitemi nella mia cucina …………

dopo questa ricetta non perderti la ricetta delle cozze gratinate.

saute di cozze

sautè di cozze

sautè di cozze il sautè di cozze o impepata sono due modi simili di preparare questo meraviglioso mollusco ; nella impepata va aggiungo… Ricetta sautè di cozze European Stampa Ricetta
Porzioni: 4 Tempo Preparazione: Tempo Cottura:
Nutrition facts: 200 calories 20 grams fat
Rating: 5.0/5
( 2 voted )

Ingredienti

  • 1 kg di cozze con guscio
  • 8 pomodorini regina
  • 4 rametti di prezzemolo
  • 2 spicchi d'aglio
  • pepe q.b.
  • 80 ml di olio evo
  • sale grosso q.b.

Istruzioni

  1. sautè di cozze
  2. mettiamo le cozze nel lavandino 
  3. le cospargiamo di sale grosso e le lasciamo riposare per 20 minuti 
  4. passato il tempo le strofiniamo nelle mani tra di loro e togliamo tutti i filamenti
  5. le sciacquiamo sotto l'acqua corrente 
  6. sautè di cozze
  7. tritiamo due rametti di prezzemolo ( anche il gambo ) gli altri due li leghiamo con uno spago 
  8. facciamo a pezzetti i pomodori e puliamo l'aglio
  9. in una padella mettiamo l'olio il prezzemolo sia quello tritato che il mazzetto i pomodorini e l'aglio 
  10. accendiamo a fiamma vivace facciamo andare per 4 minuti 
  11. sautè di cozze
  12. aggiungiamo le cozze , le copriamo con un coperchio e le facciamo andare per 5 minuti 
  13. togliamo il coperchio e le facciamo andare per altri 273 minuti . spegniamo 
  14. serviamo con del pane bruschettato e dell'ottimo vino 😉 

potrebbe interessarti

Lascia un Commento