zeppole di san giuseppe fritte

zeppole di san giuseppe fritte

by rosalia capozza

La tradizione vuole che le zeppole di San giuseppe siano fritte , possiamo inventarci tutte le varianti che vogliamo ma queste non hanno paragoni ! la versione originale  ,se fatta con l’olio giusto per fritture croccanti , fa si che le zeppole siano asciutte e fragranti  con un morbido ripieno alla crema pasticcera . Per quanto riguarda la crema vi inserisco il link qui sotto ; se volte fare solo la rosetta sopra per poggiare l’amarena fate metà dose , altrimenti per farcirle procedete con le dosi indicate . San Giuseppe è vicino quindi direi di partire con le prove per le nostre zeppoline ! pronti per questa ricetta ? corriamo in cucina con amore e fantasia e viaaaaaaaaaaaaaaa ………..

per la ricetta della crema pasticciera cliccare su questo link

 

questa è la versione al forno 


zeppole di san giuseppe fritte

zeppole di san giuseppe fritte

La tradizione vuole che le zeppole di San giuseppe siano fritte , possiamo inventarci tutte le varianti che vogliamo ma queste non hanno… Ricetta zeppole di san giuseppe fritte European Stampa Ricetta
Porzioni: 15/20 Tempo Preparazione: Tempo Cottura:
Nutrition facts: 200 calories 20 grams fat
Rating: 5.0/5
( 2 voted )

Ingredienti

  • 250 ml di acqua
  • 100 gr di burro
  • 150 gr di farina
  • 3 uova
  • 1 bustina di vanilina
  • 1 pizzico di sale
  • 1,5 litri olio per fritture croccanti e asciutte
  • zucchero a velo q.b.
  • amarene sciroppate q.b.
  • ci serviranno :
  • carta forno
  • sacco a poche con beccuccio medio a stella

Istruzioni

    1. mettere l’acqua in una pentola insieme al burro
    2. pasta choux per bignè
    3. accendere la fiamma a fuoco medio e far sciogliere il burro
    4. pasta choux per bignè
    5. quando sarà sciolto il burro e l’acqua sarà calda aggiungiamo la farina abbassiamo la fiamma  e giriamo velocemente con una paletta fino a ché non si agglomera diventando come una palla
    6. accendiamo il forno a 180 gradi  statico
    7. la mettiamo su di una spianatoia per farla raffreddare per 5 minuti , ancora tiepida la mettiamo in una coppa e prendiamo le fruste elettriche
    8. pasta choux per bignè
    9. aggiungiamo il primo uovo e la vanillina e lavoriamo con la frusta elettrica o a mano , incorporiamo le altre uova una alla volta
    10. quando la pasta diventa liscia la passiamo in un sacco a poche con beccuccio grande
    11. tagliamo la carta da forno a quadrotti 
    12. zeppole di San Giuseppe fritte
    13. con il sacco a poche formiamo delle ciambelle una per ogni foglietto di carta 
    14. zeppole di San Giuseppe fritte
    15. mettiamo l'olio in una padella accendiamo a fiamma vivace , quando l'olio sarà arrivato a temperatura immergiamo le zeppole con tutta la carta , appena si stacca la carta da forno le giriamo e le facciamo andare fino a doratura , le rigiriamo fino a doratura anche di questo lato 
    16. zeppole di San Giuseppe fritte
    17. le scoliamo e le poggiamo su della carta assorbente 
    18. nel frattempo possiamo preparare la crema pasticcera 
    19. per la ricetta della crema pasticciera cliccare su questo link
    20. quando sono fredde possiamo decidere di farcirle e servirle o conservarle per un paio di giorni per poi farcirle
    21. una volta pronte  le farciamo con la crema pasticcera e le spolveriamo con lo zucchero a velo , facciamo una rosetta di crema sopra al centro  e adagiamo  l’amarena a metà o intera a seconda dei gusti
    22. pronte
    zeppole di San Giuseppe fritte

 

 

 

potrebbe interessarti

Lascia un Commento