zeppole di san Giuseppe cioccolato bianco e fragole

zeppole di San Giuseppe cioccolato bianco e fragole

by rosalia capozza

questo dolce è sempre buono  , ma le zeppole di san Giuseppe cioccolato bianco e fragole sono divine ! ormai a casa mia è già un mese che le sforniamo è un dolce che non stanca mai e che si può fare in mille versioni differenti , questa versione merita davvero ! oltretutto non potevamo non fare un dolcino per la festa del papà , anche se il mio non è molto goloso queste le zeppole le mangia volentieri 😉 . In onore di questa festa le abbiamo rese ancor più belle con codini colorati , fragole a forma di cuoricino e dei fiorellini coloratissimi . Questa volta abbiamo pensato di farle al forno , anche se normalmente vanno fritte  perché, altrimenti ,non avrebbero retto le decorazioni che sono abbondanti ! pronti per queste splendide e coloratissime zeppole ultra buone ? corriamo in cucina con amore e fantasia e viaaaaaaaa…………………….

 


zeppole di san Giuseppe cioccolato bianco e fragole

zeppole di san Giuseppe cioccolato bianco e fragole

questo dolce è sempre buono  , ma le zeppole di san Giuseppe cioccolato bianco e fragole sono divine ! ormai a casa mia… Dolci zeppole di San Giuseppe cioccolato bianco e fragole European Stampa Ricetta
Porzioni: 8/10 Tempo Preparazione: Tempo Cottura:
Nutrition facts: 200 calories 20 grams fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

  • PER LE ZEPPOLE :
  • 250 ml di acqua
  • 100 gr di burro
  • 150 gr di farina
  • 3 uova
  • 1 bustina di vanilina
  • 1 pizzico di sale
  • PER LA CREMA AL CIOCCOLATO BIANCO :
  • 100 gr di cioccolato bianco
  • 700 gr di latte intero fresco
  • 30 gr di zucchero
  • 70 gr di amido di mais
  • 2 cucchiai di panna
  • DECORAZIONE :
  • fragole q.b.
  • zucchero a velo q.b. ( io non l'ho messo)
  • fiori commestibili ( facoltativi )
  • codini (facoltativi )
  • ci serviranno :
  • carta forno
  • sacco a poche con beccuccio medio a stella sia per la panna che per la crema

Istruzioni

  1. ISTRUZIONI

    1. mettere l’acqua in una pentola insieme al burro
    2. pasta choux per bignè
    3. accendere la fiamma a fuoco medio e far sciogliere il burro
    4. pasta choux per bignè
    5. quando sarà sciolto il burro e l’acqua sarà calda aggiungiamo la farina abbassiamo la fiamma  e giriamo velocemente con una paletta fino a ché non si agglomera diventando come una palla
    6. accendiamo il forno a 180 gradi  statico
    7. la mettiamo su di una spianatoia per farla raffreddare per 5 minuti , ancora tiepida la mettiamo in una coppa e prendiamo le fruste elettriche
    8. pasta choux per bignè
    9. aggiungiamo il primo uovo e la vanillina e lavoriamo con la frusta elettrica o a mano , incorporiamo le altre uova una alla volta
    10. quando la pasta diventa liscia la passiamo in un sacco a poche con beccuccio grande
    11. prendiamo una pirofila bassa da forno foderiamo con la carta forno 
    12.  
    13. con il sacco a poche formiamo delle ciambelle nella pirofila distanziate tra loro
    14. zeppole di San Giuseppe al forno
    15. inforniamo per 20 minuti a 180   gradi forno statico ,passato questo tempo abbassiamo la temperatura a 150 e mettiamo il ventilato per 10 minuti . abbassiamo a 100 gradi ,sempre ventilato con lo sportello del forno aperto  li facciamo asciugare per 10 minuti (serve a farli rimanere croccanti)
    16. zeppole di San Giuseppe al forno
    17. PREPARIAMO LA CREMA :
    18. montiamo per bene  la panna e la mettiamo in frigo 
    19. sciogliere il cioccolato bianco (bagnomaria o microonde)
    20. miscelare maizena e zucchero e aggiungere un po’ del latte ( circa 1/2 bicchiere) e lavorarlo con la forchetta senza creare grumi ,
    21. aggiungere l'altro latte e miscelare ancora con una paletta di legno a questo punto si può mettere sul   fuoco lento in una pentola  il composto e girare sempre nello stesso verso fino a che non bolle , quando bolle farlo addensare per un altro minuto e
    22. spegnere la fiamma e incorporare il cioccolato bianco . mettere una pellicola trasparente o girarla di tanto in tanto . quando si sarà raffreddata aggiungere la panna e con il braccio ad immersione possiamo farla diventare ancora più omogenea
    23. apriamo in due le zeppole con il coltello e con il sacco a poche farciamo con la crema al cioccolato bianco 
    24. zeppole di san Giuseppe cioccolato bianco e fragole
    25. le chiudiamo con l'altra metà 
    26. le finiamo con una rosetta di panna e le fragole , io avevo anche dei fiorellini commestibili e le codini e mi sono davvero divertita;-)
    27. mettiamo i frigo e serviamo all'occorrenza 
    28. zeppole di san Giuseppe cioccolato bianco e fragole
    29. zeppole di san Giuseppe cioccolato bianco e fragole

 


 

potrebbe interessarti

Lascia un Commento