il sole in tavola con questo splendido datterino giallo ; la vellutata di pomodoro giallo è un ottima base per secondi e primi a base di pesce . Ha un gusto delicato e dolce io la utilizzo spesso in cucina , in commercio troviamo in barattoli di vetro delle salse o vellutate già pronte . se avete un po’ di tempo vi consiglio di farla in casa , in fondo la realizzazione è davvero semplice e il gusto vi ripagherà del tempo perso ; ne vale proprio la pena! Oltre che il gusto a fare scena è anche lo splendido colore dorato che assume ,anche da cotto, il pomodorino giallo ! è quasi accecante . Se la fate con dei tagliolini al nero di seppia e gamberetti il vostro piatto sarà una meraviglia ancor prima di assaggiarlo , sotto vi ho messo la foto di un piatto realizzato con una base di questa vellutata ; una calamarata ai frutti di mare 😉 pronti per questa nuova ricetta ? vellutata di pomodoro giallo correte in cucina con amore e fantasia e viaaaaaaaaaaaaaa
nella foto una calamarata ai frutti di mare su vellutata di pomodorino datterino giallo

Ingredienti
- 500 gr di pomodorino datterino giallo
- olio evo q.b.
- sale q.b.
Istruzioni
- mettere a bollire l'acqua in una pentola
- lavare i pomodorini gialli e prepariamo una coppa con dell'acqua freddissima ( magari anche con del ghiaccio
- quando l'acqua bolle caliamo i nostri pomodorini nell'acqua , li facciamo andare per 2 minuti li tiriamo e li mettiamo nella coppa con l'acqua ghiacciata
- li tiriamo fuori e li priviamo della buccia
- li mettiamo in un boccale e aggiungiamo un pizzico di sale , li frulliamo con il braccio ad immmersione
- una volta frullati aggiungiamo un filo d'olio e mescoliamo
- prendiamo un tegame e versiamo la vellutata all'interno , lo mettiamo sul fornello , accendiamo a fiamma vivace e lo facciamo andare per circa 8 minuti ( nel microonde lo potete mettere in una coppa e farlo andare per circa 4 minuti . , questo passaggio vi consentirà di addensare la vostra vellutata privandola di un po' di acqua .
- pronta ! si può' utilizzare subito o mantenerla anche per 1 settimana in frigo in un contenitore o bottiglia possibilmente di vetro
- questo il link della ricetta calamarata ai frutti di mare