trippa al sugo
Un piatto della tradizione contadina a base di una carne accessibile a tutte le tasche ! la versione della trippa al sugo è quella più diffusa in più’ regioni e forse anche quella più amata . Devo dire che è sempre più facile trovare nelle macellerie una buona trippa , sopratutto lavata già alla perfezione !I miei macellai di fiducia Vito e Tommaso mi fanno trovare già le bragioline tutte pronte 🙂 . Non mi resta che recarmi a casa e preparare questa ricetta davvero gustosa , anche se i miei figli non la gradiscono affatto ! ma io sono sempre pronta a preparare qualcos’altro anche per loro . Cucino per amore ! questo lo sapete o lo avrete capito 😉 . Pronti per scoprire questa nuova ricetta? seguitemi nella mia cucina non ve ne pentirete ……..

Ingredienti
- 1 kg di trippa (io ho preso quella già lavata e appena bollita e fatta ad involtini)
- 1/2 cipolla
- 1 spicchio d'aglio
- 3 foglie d'alloro
- 1/2 bicchiere di vino rosato o bianco
- 10 pomodori ciliegino
- 600 gr di pomodori di Mola o piccadilli
- 70 gr di olio evo
- 1 rametto di menta
- per gli involtini :
- pepe o peperoncino q.b.
- sale q.b.
- formaggio q.b.
- 1 fetta di formaggio (semipiccante o grana)
Istruzioni
per gli involtini:
- facciamo a tocchetti piccoli il formaggio , tritiamo uno spicchio d'aglio , tritiamo il prezzemolo e il peperoncino
- distribuiamo tutto per ogni involtino, arrotoliamo e infilziamo con due stecchini
per il sughetto:
- tritiamo l'altro spicchio d'aglio e la cipolla , laviamo la menta e teniamo solo le foglie , laviamo i pomodori ciliegino e li facciamo a pezzetti
- mettiamo a bollire l'acqua per i pomodori
- caliamo i pomodori quelli di mola nell'acqua che bolle e li facciamo andare per 1 minuto li scoliamo e li mettiamo in un boccale e frulliamo con il braccio ad immersione
- prendiamo una pentola bassa mettiamo l'olio la trippa , la menta , la cipolla , l'aglio e l'alloro e facciamo rosolare per 5 minuti
- sfumiamo con il vino , facciamo evaporare e aggiungiamo i pezzetti di pomodorini a questo punto saliamo e se vogliamo aggiungiamo pepe o peperoncino , lasciamo cuocere per altri 10 minuti senza coperchio
- aggiungiamo i pomodori pelati , quando bolle abbassiamo la fiamma e mettiamo il coperchio , lasciamo cuocere per un paio d'ore circa , assaggiare il sughetto se serve aggiustare di sale .
- servire