triglie alla livornese con pane profumato all’aglio
un secondo a base di pesce semplice e gustoso le triglie alla livornese con pane profumato all’aglio ! Un piatto pronto in pochi minuti e facile da fare . Io lo porto in tavola anche come piatto unico , faccio del buon pane casereccio , ne ricavo delle bruschette che profumo all’aglio . Una delizia! A chi mi segue sembrerà strano , ma questa ricetta la faccio con i pomodori pelati ; in effetti è una delle poche , anche se qualche pomodorino fresco lo metto sempre :-9 . La triglia è un pesce versatile e lo possiamo fare in mille modi , ma non possiamo non assaggiarla alla Livornese ! pronti per questa ricetta? seguitemi nella mia cucina 😉

Ingredienti
- 4 triglie medie squamate
- 6 rametti di prezzemolo
- 2 spicchi d'aglio ( uno per il pane uno per il sughetto)
- 1 barattolo di pelati piccolo
- 4 pomodorini ciliegino
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 1/4 di pane casereccio
- olio evo q.b.
- sale q.b.
Istruzioni
-
se abbiamo acquistato le triglie da squamare , con un coltello sotto l'acqua corrente rimuoviamo le squame e sciacquiamo
-
tritiamo metà del prezzemolo l'altra metà la stropicciamo e la leghiamo con uno spago , tritiamo uno solo aglio , tagliamo i pomodori a pezzetti , prendiamo i pelati e li schiacciamo con una forchetta ( io li ho schiacciati troppo 😉 )
-
-
in una padella mettiamo 80 ml di olio l'aglio tritato , il mazzetto di prezzemolo e il metà del prezzemolo tritato , accendiamo la fiamma a fuoco medio
-
-
facciamo andare per 30 secondi mettiamo le triglie e le facciamo rosolare per un minuto per lato le sfumiamo con il vino bianco , facciamo andare per un minuto aggiungiamo i pezzettini di pomodorini e i pomodori pelati schiacciati , giriamo e saliamo
-
-
facciamo andare a fiamma vivace per 15/20 minuti ,mettendo ogni tanto un cucchiaio di sugo sopra le triglie
-
nel frattempo tagliamo in due parti l'aglio , tagliamo il pane e facciamo delle bruschette , quando sono ancora calde le strofiniamo con l'aglio (senza esagerare basta una passata )
-
spegniamo il sugo e serviamo ben caldo accompagnato dalle bruschette all'aglio
-