Un impasto a metà tra il dolce e il salato , con il quale oggi ho realizzato una torta salata con salame e formaggio emmental !
il gusto delicato di questo impasto si sposa benissimo con i salumi e formaggi in effetti è un grande classico della rosticceria italiana .
Mia nonna , prima dell’avvento nei supermercati della pasta sfoglia pronta all’uso , faceva largo uso di questo impasto sia in versione dolce che in versione salata .
in effetti il calzone di ricotta dolce di nonna Lellina non lo batte nessuno è troppo buono , se vuoi vedere la ricetta clicca sul link verde 😉
Questa torta salata mi ricorda tanto Annina Esposito una mia vicina di casa di Monopoli originaria di Polignano a mare , la realizzava sempre per il periodo di carnevale .
lei però era solita realizzarla quadrata e mandarla a cottura nel forno a legna ! in effetti quando l’ho realizzata ho pensato a lei !
Tutte le ricette che metto nel mio blog mi rievocano ricordi bellissimi vicini e lontani . Alcuni ricordi sono così intensi da rievocarne persino i profumi e i sapori . Quando poi mi sveglio con un ricordo devo correre in cucina a realizzarlo .
pronti per cucinare insieme? seguitemi nella mia cucina …………
-
porta in tavola le tue torte rustiche su questo splendido vassoio di acacia ideale per tavole classiche e moderne 😉
-
- Kaufgut S.P.A. Tagliere Tondo Acacia CM 25
- EAN: 4000270204425

Ingredienti
- RIPIENO:
- 20 fette di salame milano
- 14 fette sottili di formaggio emmental
- PER L'IMPASTO:
- 500 gr di farina 00
- 100 gr di strutto (o olio se preferite)
- 220 ml di vino bianco
- 1 cucchiaio raso di zucchero
- 1 cucchiaino di sale raso
- 1 uovo ( per lucidare)
Istruzioni
- PREPARIAMO L'IMPASTO :
- dosiamo gli ingredienti e accendiamo il forno a 200 gradi statico sopra sotto al primo ripiano
- in un robot da cucina o in una coppa mettiamo la farina il sale , lo zucchero e lo strutto impastiamo a mano o facciamo girare 1 minuto nel robot
- aggiungiamo il vino e facciamo girare ancora o lavoriamo a mano per 1 minuto , prendiamo l'impasto e lo lavoriamo ancora sulla spianatoia fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo
- dividiamo l'impasto in due pezzi , uno dei quali deve essere appena più grande
- stendiamo la parte più grande dell'impasto con il mattarello e un po di farina a forma circolare deve avere uno spessore di di 2 millimetri al massimo deve essere sottilissimo
- prendiamo la teglia tonda da 24/26 e la poggiamo capovolta sull'impasto , con una rotellina tagliamo due cm oltre la teglia
- adagiamo l'impasto nella teglia e facciamo dei fori con la forchetta ( dopo qualche minuto possiamo tagliare con la rotella 1 cm sotto il bordo
- stendiamo l'altra parte anche questa sottilissima poggiamo sopra il tegame sta volta non capovolto e con la rotellina tagliamo 1 cm fuori dal bordo
- adagiamo le fette di salame per tutta la torta
- adagiamo sopra le fette di emmental
- ancora un altro strato di salame
- finiamo con le fette di emmental
- chiudiamo il calzone con la parte piccola dell'impasto
- sbattiamo l'uovo con un pizzico di sale
- lo spennelliamo , adesso possiamo chiudere i bordi ripiegandoli aiutandoci con le dita e ripassando con la forchetta per farli aderire
- bucherelliamo con la forchetta anche la parte superiore
- inforniamo per 25 minuti , impostiamo la cottura solo sotto abbassiamo a 170 gradi e facciamo andare per 10 minuti ancora (controlliamo la cottura potrebbe variare di qualche minuto da forno in forno)
-
porta in tavola le tue torte rustiche su questo splendido vassoio di acacia ideale per tavole classiche e moderne 😉
Kaufgut S.P.A. Tagliere Tondo Acacia CM 25- EAN: 4000270204425