Una nuvola soffice di Pan di Spagna con golosa crema pasticcera e panna unita alla freschezza dell’ananas la torta mimosa è il simbolo di una festa tutta in rosa , La festa della donna ! quale periodo migliore di questo per cominciare a dilettarsi con questa meravigliosa torta? l’Otto marzo è ormai alle porte ed io , come certamente potrete immaginare m, ai fiori preferisco di gran lunga i dolci ! a dire il vero mio marito un mazzolino di mimose a me e mia figlia lo porta sempre ; adesso negli ultimi anni con l’arrivo di mia nipote Stella i mazzolini sono tre ! e lei a differenza di me e mia figlia quasi lo pretende ! Che dire sono stata dell’opinione che il rispetto alle donne lo si da tutto l’anno e non in una festa comandata . A dire il vero questa festa mi evoca un episodio che mi piacerebbe ricordare diversamente , magari con un minuto di raccoglimento , come ho fatto in passato quando ancora ero a lavoro con le mie colleghe operaie . Bene non ci rimane che correre insieme nella mia cucina per tuffarsi in questa ricetta golosissima . pronti? seguitemi nella mia cucina………………..torta mimosa per tutte le donne.

Ingredienti
- PAN DI SPAGNA : prepararlo un giorno prima possibilmente
- 6 uova
- 250 gr di farina
- 250 gr di zucchero
- 1 bustina di vanilina
- 1 bustina di lievito in polvere
- 1 pizzico di sale
- CREMA PASTICCERA
- 4 tuorli
- 80 gr di zucchero
- 800 ml di latte
- 1 bustina di vanilina
- 90 gr di amido di mais (80 gr di farina ma io non la utilizzo mai )
- la buccia di limone bio
- 3 cucchiai di panna fresca montata
- ALTRI INGREDIENTI
- 500 ml di panna fresca
- ananas sciroppata ( ci servirà anche il succo)
- 1 cicchetto di liquore strega o simili (facoltatico ma io lo metto)
- CI SERVIRÀ' UNA TEGLIA PER DOLCI DA 26
Istruzioni
- PREPARIAMO IL PAN DI SPAGNA :
- prepariamo sul tavolo tutti gli ingredienti e accendiamo il forno a 180 gradi statico sopra e sotto
- in una coppa mettiamo le uova e lo zucchero prendiamo una frusta elettrica e montiamo fino ad ottenere un impasto schiumoso 5 minuti circa
- versare lentamente la farina possibilmente passata al setaccio aggiungiamo la vanilina o altri aromi , il sale e in ultimo il lievito continuando ad amalgamare con le fruste per almeno altri tre minuti
- ungiamo e infariniamo una tortiera da 26
- versiamo il composto nella tortiera
- quando il forno arriva a temperatura inforniamo per 30/35 minuti
- spegniamo il forno e con l'anta aperta controlliamo la cottura con uno stecchino , lo lasciamo riposare qualche minuto in forno e lo tiriamo fuori
- il nostro pan di Spagna è pronto per esser tagliato a metà
- facciamo raffermare e raffreddare completamente il pan di spagna ( meglio prepararlo il giorno prima)
- prepariamo la crema :
- dosiamo tutti gli ingredienti
- in un tegame alto misceliamo a secco l’amido di mais lo zucchero e la vanilina aggiungiamo i tuorli d’uovo e misceliamo
- infine mettiamo a filo tutto il latte mescolando per non far formare grumi
- accendiamo la fiamma a fuoco lento , aggiungiamo la buccia del limone , e giriamo in senso orario fino a che bolle , la facciamo andare ancora un minuto e spegniamo
- tiriamo fuori la buccia del limone
- giriamola ogni tanto per evitare che si formi la pellicina sopra
- montate la panna per dolci e tenetela da parte
- potete farla raffreddare , aggiungere i cucchiai di panna montata e al momento dell'utilizzo fargli fare due giri con il braccio ad immersione (minipimer) per renderla omogenea
- ASSEMBLIAMO :
- separiamo l'ananas dallo sciroppo
- prepariamo la bagna con lo sciroppo dell'ananas e il cicchetto di strega , misceliamo
- bagniamo solo la parte di sotto con questo sciroppo
- adagiamo le fette di ananas
- farciamo con la crema (se la vedete troppo densa ricordatevi sempre di frullarla prima con il minipimer )
- riprendiamo la panna e mettiamo uno strato sopra la crema
- riprendiamo il pan di spagna tagliato a metà togliamo i bordi
- facciamo a quadratini piccoli di un cm la parte superiore
- appoggiamo i pezzettini di pan di spagna sulla panna che li terrà ben saldi
copriamo e poggiamo sotto una campana in frigo , è possibile consumarla dopo circa otto ore dalla preparazione . PRONTA