le Tette delle monache di Altamura sono un dolce soffice ripieno di deliziosa chantilly .
Velocissimo da preparare , per realizzarlo si uniscono tutti gli ingredienti ed il gioco è fatto !
Un occhio particolare ,lo diamo soltanto al tempo di miscelazione e in ultimo alla cottura ; Io li ho preparati due volte per darvi le indicazioni per una giusta riuscita .
Le origini di questo dolce non sono chiare , c’è chi parla di sospiri con glassa sempre realizzati dalle suore clarisse in onore delle nozze di Lucrezia Borgia . La seconda versione , invece , parla di un errore di una suora che mentre si accingeva a preparare un pan di Spagna ha creato per la prima volta questo meraviglioso dolce .
Ovviamente i religiosi rifiutano il nome un po spinto e attribuiscono il dolce in onore di Sant’Agata martire santa cui furono strappate le mammelle per non aver ceduto alle avance del proconsole Quinziano.
La ricetta originale pare sia custodita in un monastero di Altamura e che prevede la divisione dell’impasto in due parti .
Pare che le due parti ,dapprima vengono montate separatamente , poi amalgamate successivamente creando un dolcetto sofficissimo proprio grazie a questa tecnica .
Vi dirò io ho provato una ricetta trovata sul web,fatta in un unico passaggio e gli ingredienti si amalgamano con le fruste elettriche . Vi dirò è andata benissimo utilizzando solo degli accorgimenti nella cottura che vi ho inserito qui sotto nella ricetta . pronti per questa ricetta? corriamo in cucina con amore e fantasia e via ………;-)
la misura che utilizzo dei pirottini è questa il prezzo è davvero conveniente !

Ingredienti
- 200 gr di faina mix africano
- 7 uova
- 60 gr zucchero a velo
- PER LA CREMA:
- 500 ml di latte
- 50 gr di amido di mais
- 40 gr di zucchero
- 3 tuorli di uova
- 1/2 bustina di vanillina
- 180 ml di panna
- ci serviranno le fruste elettriche e i pirottini da muffin (almeno per le prime volte consiglio di utilizzare i pirottini come guida , successivamente potremo metterli direttamente sulla carta forno )
Istruzioni
- dosiamo tutti gli ingredienti
- accendiamo il forno a 170 gradi statico
- li mettiamo tutti insieme in una coppa
- comincia a montare con le fruste elettriche
- montiamo il tutto per 10/12 minuti finché l'impasto risulterà spumoso
- adagiamo i pirottini nella teglia da forno bassa
- riempiamo tutti i pirottini
- cerchiamo di fare 3 giri in modo da far rimanere alta la punta delle tette
- mettiamo un cucchiaio di legno nella chiusura del forno per far fuoriuscire l'umidità
- proseguiamo la cottura per 20 minuti a 170 gradi statico
- non aprite mai lo sportello mi raccomando ! una volta terminata la cottura spegnete ilo forno lasciate solo un piccolo spiraglio aperto e rimanete all'interno le tette fino a che non si saranno raffreddate ( così si asciugheranno senza sgonfiarsi )
- una volta fredde tiratele fuori
- PREPARIAMO LA CREMA .
- mettiamo la confezione della panna nel congelatore per farla raffreddare per bene
- in un tegame alto misceliamo a secco l’amido di mais lo zucchero e la vanilina aggiungiamo i tuorli d’uovo e misceliamo
- infine mettiamo a filo tutto il latte mescolando per non far formare grumi
- accendiamo la fiamma a fuoco lento giriamo in senso orario fino a che bolle , la facciamo andare ancora un minuto e spegniamo .
- prendiamo la panna dal congelatore e la mettiamo in una coppa
- la montiamo con delle fruste elettriche con un cucchiaio di zucchero a velo
- quando la crema si raffredda aggiungiamo la panna montata , fargli fare due giri con il braccio ad immersione (minipimer) per renderla omogenea
- inseriamo la crema in un sacco a poche e farciamo con un beccuccio liscio le nostre tette
- in fine spolveriamo con lo zucchero a velo
serviamo