Una deliziosa tartare di gamberi mela verde e mango al profumo di lime , semplicissima da realizzare e ideale per chi adora il pesce come me . Quando ci si accinge a voler realizzare un piatto a base di pesce crudo ,la prima cosa alla quale dobbiamo stare attenti è alla qualità del prodotto . Un ‘altra cosa , non meno importante , dobbiamo acquistare solo prodotti già abbattuti se teniamo alla nostra salute e a quella dei nostri commensali . La scelta del mango deve ricadere su uno maturo e succoso e li vi dovrete fidare del fruttivendolo che sicuramente vi saprà indicare quello giusto . Questo antipasto non è per tutti i palati , ma solo per veri amanti del pesce ! io , infatti , lo adoro . Per fortuna negli ultimi anni ,visto la tendenza dei ristoranti giapponesi , sono aumentai gli amatori del pesce crudo . Ma noi che siamo italiani e che abbiamo un ottimo prodotto ittico locale , non temiamo paragoni . Vuoi mettere un gambero rosso di Gallipoli ? sono di parte ? forse si! ma provatelo e mi direte 😉 . Pronti per questa ricetta? corriamo in cucina con amore e fantasia e viaaaaaaaaaa………………


Ingredienti
- 600 gr di gamberi freschi
- 1 mango maturo
- 1 mela verde
- 1/2 limone bio
- 1 lime bio
- sale q.b.
- olio q.b.
- paprika dolce q.b.
Istruzioni
- Puliamo i gamberi eliminando la testa, il carapace, l’intestino e le code li tagliamo al coltello , li mettiamo in una coppa aggiungiamo un pizzico di sale e un filo d'olio in ultimo spremiamo il succo del lime e li lasciamo a marinare per 30 minuti
- nel frattempo peliamo il mango
- tagliamo la mela verde e il mango pelato prima a fette (lasciando 6 fette di mango sottili per l'impiattamento) poi a dadini piccoli , li versiamo in una coppa , spremiamo il succo di mezzo limone e mescoliamo con le mani
- prendiamo il piatto e il coppa pasta rotondo , preleviamo i dadini di frutta e li adagiamo sul fono del coppa pasta ( 2 cm circa) facciamo pressione
- aggiungiamo i gamberi che avranno assorbito il liquido ( facendo attenzione a non mettere eccessi di succo nel piatto ) pressiamo
- quando siamo sicuri di aver pressato bene solleviamo il coppa pasta (tenendo ferma la parte centrale) spolveriamo con della paprika dolce
- serviamo