lo strudel con confettura di fichi con la pasta frolla erano giorni che mi veniva in mente , è uno di quei dolci che mi ricorda la mia infanzia .
C’erano dei famosi dolcetti , credo della Pavesi , che erano ripieni di confettura di fichi erano dei mini strudel davvero golosi ! La prima volta che li ho assaggiati avevo circa 8 anni e me li fece assaggiare mio fratello grande Vito .Chissà perché con il tempo hanno smesso di produrli …
Quest’anno ,tra le altre cose, ho preparato anche una buonissima confettura di fichi e mi son chiesta perché non provare a farli? ed ecco che mi sono cimentata e tuffata nei vecchi ricordi .
il risultato è più che soddisfacente e sono contentissima di averli assaggiati dopo tantissimi anni , che dire io cucino anche per ricordare 😉
Oggi esistono anche delle marmellate più particolari come quella di fichi e zenzero che aggiunge alla dolcezza dei fichi lo sprint e il sapore pungente dello zenzero …proverò a farla anche con lo zenzero 😉
Pronti per questa ricetta? seguitemi nella mia cucina 😉
se poi volete cimentarvi a farla in casa vi inserisco il link della mia ricetta https://www.paneacquasale.it/confettura-di-fichi/

Ingredienti
- per il ripieno
- 400 gr di confettura di fichi
- 6 biscotti secchi (oppure noci o mandorle)
- per l'impasto :
- 125 gr di strutto
- 125 di zucchero
- 350 di farina 00
- 1 uovo intero
- 2 tuorli
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 cicchetto di limoncello (o scorza di limone grattugiato )
- 1 pizzico di sale
- per spennellare
- 1 tuorlo
- latte q.b.
Istruzioni
- prepariamo l'impasto : mettiamo l'uovo intero i due tuorli lo zucchero e il limoncello e misceliamo con una forchetta
- aggiungiamo lo strutto morbido e lavoriamolo prima solo con le uova aiutandoci con una forchetta
- in una coppa mettiamo la farina setacciata con il lievito e un pizzico di sale
- uniamo i due composti e cominciamo a lavorare nella coppa
- lavoriamo con le mani per 4 minuti
- passiamo l'impasto sulla spianatoia lo lavoriamo per altri due minuti
- prendiamo la pellicola e lo avvolgiamo , lo mettiamo a riposare in frigo per 40 minuti (riposa di più perché deve essere ben freddo )
- in una coppa mettiamo la marmellata e sbricioliamo all'interno dei biscotti ( o noci)
- amalgamiamo con una forchetta
- passato il tempo di riposo riprendiamo l'impasto e lo dividiamo in due pezzi (strudel )
- lo poggiamo su della carta forno e lo stendiamo con un mattarello
- gli diamo una forma ovale e posizioniamo al centro la confettura
- lo arrotoliamo su stesso
- ripetiamo l'operazione per i due pezzi di frolla
- facciamo riposare tutti e due gli strudel nel congelatore per 30 minuti prima di tagliarli
- accendiamo il forno a 180 gradi
- passato il riposo li possiamo tagliare a fette da 4 cm circa
- in una coppa misceliamo un tuorlo con un pochino di latte
- spennelliamo gli strudel e li inforniamo per 25/30 minuti circa
- serviamo 😉