spigola al sale
una cottura salutare e leggera per un secondo a base di pesce , la spigola al sale è davvero d’effetto e semplice da fare ! Mi sento sempre fortunata quando riesco a trovare una spigola di mare dal mio pescivendolo ; alle volte basta poco per essere felici 😉 . Vi ho sempre detto che cucino per passione ma anche per amore ,spesso per amore di me stessa , io amo la spigola ! Senza troppi artefici questa cottura con crosta di sale esalta tutto il gusto del pesce senza coprirne il sapore . La spigola di oggi pesava circa 900 gr ed io consiglio sempre questo peso , quelle più piccole tendono a rimanere più asciutte al sale . Visto che non vedo l’ora di cucinarla seguitemi nella mia cucina per questa nuova ricetta 😉 …………………..

Ingredienti
- 1 spigola grande di mare da 800 gr a 1 kg ( già pulita ma con le squame )
- 1 kg di sale grosso ( io non uso quello grossolano ma medio)
- 10 rametti di timo limone
Istruzioni
- accendiamo il forno a 250 gradi statico sopra e sotto e posizioniamo la griglia nell'ultimo ripiano in basso
- sciacquiamola spigola sotto l'acqua corrente
- prendiamo un tegame da forno non molto alto che possa contenere la nostra spigola , mettiamo un fondo si sale , adagiamo la nostra spigola e aggiungiamo i rametti di timo limone anche dentro la pancia , schiacciamo e chiudiamo la pancia e copriamo la spigola interamente con il sale
- inforniamo (all'ultimo ripiano) per 35 minuti
- usciamo dal forno ,aspettiamo 2 minuti e togliamo la crosta di sale incomincuiando dalla pancia aiutandoci con una forchetta (sarà facile perché abbiamo lasciato apposta le squame del pesce) , sfilettiamo il pesce , spiniamo e serviamo magari con delle fettine di lime o limone .