un particolare primo di mare di facile realizzazione gli spaghetti con nero di seppia e ragù di polpo ! nonostante le apparenze è un piatto delicato . Ho visto la realizzazione di questa ricetta in uno dei tanti programmi di cucina e mi son detta perché non provarci? devo dire che mi è piaciuto tanto ! insieme al nero di seppia e il polpo , a dare il sapore , è il pomodoro secco sottolio ! Certo conviene realizzare questo primo solo per i veri amanti del pesce , non è da tutti ! Gli spaghetti poi conviene realizzarli per al massimo sei persone , non consiglio di farli quando ci sono troppi commensali . mi piace variare le mie ricette , se poi sono di pesce non resisto alla tentazione 😉 . pronti per questa ricetta? seguitemi nella mia cucina ………….
Dopo questo piatto non perdetevi la mia ricetta seppie ripiene con piselli

Ingredienti
- 500 gr di spaghetti ristorante 8
- 3 bustine da 4 gr di nero di seppia
- 1 polpo da 500 gr circa
- 1 spicchio d'aglio
- 3 rametti di prezzemolo
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 10 pomodori secchi sottolio
- olio q.b.
- pepe q.b. ( facoltativo )
Istruzioni
- mettiamo a bollire l'acqua per la pasta
- tritiamo il prezzemolo e l'aglio finemente , facciamo a pezzettini i pomodori secchi
- tagliamo il polpo a pezzettini da 2 cm circa
- prendiamo una padella e aggiungiamo l'olio il prezzemolo e l'aglio , accendiamo a fiamma vivace e mettiamo il polpo da una parte e i pomodori secchi nell'altra metà padella , facciamo a andare a fuoco vivace per 1 minuto , tiriamo via i pomodori secchi e li mettiamo da parte , sfumiamo il polpo con il vino bianco , lo facciamo evaporare abbassiamo la fiamma e lo facciamo andare per 15/20 minuti ancora . spegniamo
- togliamo il polpo dalla padella e mettiamo da parte , nella stessa padella mettiamo il nero di seppia aggiungiamo 1/2 bicchiere di acqua accendiamo grattugiamo la buccia della metà limone e facciamolo andare per 3 minuti mescolando
- quando l'acqua bolle la saliamo e caliamo gli spaghetti , facciamo andare per il tempo di cottura indicato sulla busta , tirandoli due minuti prima
- scoliamo gli spaghetti al dente e li mettiamo nel nero di seppia a fiamma vivace li amalgamiamo nella padella
- inpiattiamo gli spaghetti e aggiungiamo sopra il polpo e i pomodori secchi ( importante non aggiungerli prima altrimenti prendono il colore nero )
- serviamo