paneacquasale.it
  • HOME
  • ANTIPASTI
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • CHI SIAMO
  • CONTATTi
paneacquasale.it

Cucina Con Passione

  • HOME
  • ANTIPASTI
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • CHI SIAMO
  • CONTATTi
spaghetti con le cozze
PrimiRicetta

spaghetti con le cozze

by ada leoci Luglio 15, 2019
Scritto da ada leoci

spaghetti con le cozze

Il segreto di questo primo piatto è la scelta dello spaghetto e del pomodoro che renderanno meraviglioso i nostri spaghetti con le cozze .

Io aspetto con ansia l’estate  ,adoro questo primo fatto con il pomodoro regina ! il pomodoro della mia amata Monopoli . Mi fa sentire a casa sul mare ogni volta che lo mangio , sono ormai quarant’anni che non vivo più nel mio paese , ma è sempre nel mio cuore ! ma sopratutto nella mia cucina 😉 .

In effetti è proprio il pomodoro che fa la differenza! perché il pomodoro regina coltivato nei terreni salmastri tra Fasano e Monopoli ha la giusta acidità da accostare a questi meravigliosi molluschi .

Per quanto riguarda le cozze , inutile dirlo, vanno comprate rigorosamente fresche e possibilmente scegliamo quelle tarantine  ! pronti per scoprire questa variante di ricetta? Corriamo in cucina  con amore e fantasia e via ………..

 

spaghetti alle cozze

cozze tarantine

 


spaghetti con le cozze

spaghetti con le cozze

ada leoci spaghetti con le cozze Il segreto di questo primo piatto è la scelta dello spaghetto e del pomodoro che renderanno meraviglioso i nostri… Primi spaghetti con le cozze European Stampa Ricetta
Porzioni: 6 Tempo Preparazione: 20M Tempo Cottura: 8M 8M
Nutrition facts: 200 calories 20 grams fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

  • 400 gr di cozze sgusciate fresche (vaschetta grande)
  • 400 gr di spaghetti ristorente n.8
  • 15 pomodori regina acerbi
  • 1 spicchio d'aglio
  • 100 mlo olio evo
  • pepe q.b.
  • sale q.b.
  • 1 bicchiere di acqua di cottura

Istruzioni

  1. mettere a bollire l'acqua della pasta e mettere all'interno il liquido della vaschetta delle cozze
  2. lavare e tritare il prezzemolo , tritare l'aglio , lavare e tagliare in 4 parti i pomodori regina
  3. salare l'acqua e calare gli spaghetti (sempre prima questo passaggio )
  4. prendere una padella  mettere l'olio  l'aglio e il prezzemolo  tritato accendere la fiamma a fuoco vivace e far andare per 30 secondi , aggiungere in metà padella le cozze e nell'altra metà i pomodori e farli andare separatamente (come da foto) per 3/4 minuti , salare i pomodori e a questo punto potete mischiarli girando farli andare per un altro minuto
  5. superata la metà cottura degli spaghetti tiriamo una tazza colma di acqua di cottura
  6. spaghetti alle cozze
  7. scoliamo gli spaghetti 2 minuti prima della cottura e li mettiamo nella padella con le cozze e i pomodori aggiungendo subito l'acqua  di cottura , far andare per due minuti e tirare al dente
  8. servire gli spaghetti con una spolverata di pepe se gradite
  9. spaghetti con le cozze

 

 

 

agliocozzeolio evopomodoriprezzemolosale
ada leoci

Cucinare con passione è il segreto.

potrebbe interessarti

torta salata con salame e formaggio

chips di verdure al forno

zucchine alla poverella

biscotti semplici di pasta frolla

Filetto di vitello ai funghi porcini

Pasta con ragù bianco

1 commenti

Darryl Roulston Settembre 9, 2020 - 10:53 am

Complimenti bravo continua cosi!!ottimo lavoro Grazie!!

Reply

Lascia un Commento Cancella Replica

Chi Sono

Chi Sono

Ciao sono Ada Leoci e mi piacerebbe condividere le mie ricette con Voi.Cucinate con Amore.

Rimaniamo In Contatto

Facebook Twitter Instagram Youtube

instagram

istagram paneacquasale.it

Offerta Albohes Impastatrice Planetaria, Robot Mixer Multifunzioni,...
Albohes Impastatrice Planetaria, Robot Mixer Multifunzioni,...
70,37 EUR
Offerta su Amazon

seguimi su istagram

istagram-paneacquasale

Rimani Aggiornato!

Iscriviti alle mie Newsletter Per le nuove ricette, consigli & nuove foto. Rimaniamo in contatto!

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • privacy

@2018 - paneacquasale design. All Right Reserved. Designed and Developed by affettispeciali@gmail.com


Torna in cima