spaghetti con fagiolini
Un primo piatto davvero completo e fresco ; gli spaghetti con fagiolini li facciamo spesso d’estate . Sempre meglio fare dei piatti con prodotti freschi e devo dire che in Puglia siamo davvero fortunati ! Spesso su facebook me lo scrivete , sopratutto chi è fuori dall’Italia non riesce a trovare dei prodotti freschi . La base per un buon piatto è proprio il prodotto , io con il tempo ho inserito una gradevole variante in questo piatto ! Quale ? il cacioricotta di bufala , e devo dire che fa la differenza ! è un formaggio a pasta dura ed ha un sapore molto dolce ( alle volte in commercio troviamo alcuni cacioricotta davvero salati) . Se grattugiamo il nostro cacio ricotta di bufala a scaglie sottili si fonderà con gli spaghetti dando un gusto delicato e morbido a questo primo piatto . pronti per scoprire questa nuova ricetta ? corriamo in cucina con amore e fantasia e viaaaaaa
questa in alternativa la mia ricetta degli spaghetti alle vongole con pesto di pistacchi

Ingredienti
- 500 gr di pomodori piccadilli ( o pomodoro di Mola ancora non disponibile)
- 250 gr di spaghetti ristorante
- 300 gr di fagiolini
- 4 foglie di basilico
- 1 cacioricotta di bufala ( se riuscite compratene metà altrimenti lo conserverete)
- 1 spicchio d'aglio
- olio evo q.b.
- sale q.b.
Istruzioni
per la salsa di pomodoro
- mettere l'acqua a bollire in tegame
- lavare le foglie di basilico e i pomodori , prendere 8 pomodori e tagliarli a pezzettini e metterli in un piatto
- lavare e pulire i fagiolini
- quando l'acqua bolle calare il resto dei pomodori per 1 minuto nell'acqua , scolarli metterli in un boccale con due foglie di basilico e frullarli con il braccio ad immersione
- mettiamo a bollire l'acqua per gli spaghetti
- facciamo l'aglio in 3parti (una volta cotto lo tiriamo fuori dal sugo prima di servire )
- prendiamo una padella e mettiamoci dell'olio con l'aglio e i pomodorini tagliati , li facciamo andare a fiamma media per qualche minuto e aggiungiamo i pomodori frullati le due foglie spezzettate di basilico e saliamo facciamo cuocere per 15 minuti per fare addensare la nostra salsa che all'inizio risulterà un po' lenta .....
- nel frattempo immergiamo il cacioricotta di bufala in un po' di acqua tiepida per farlo ammorbidire , poi lo possiamo fare a scaglie o come meglio preferite
- saliamo l'acqua della pasta e immergiamo i fagiolini facciamo cucinare per 7/8 minuti , aggiungiamo i nostri spaghetti , aspettiamo il tempo di cottura e scoliamo gli spaghetti e buttiamo tutta l'acqua
- li rimettiamo nella pentola e mettiamo qualche cucchiaio di sugo per non farli attaccare
- impiattiamo i nostri spaghetti e mettiamo sopra sugo di pomodoro a piacere e le scaglie di cacioricotta