spaghetti alla San Giovanni
Questo è il periodo giusto per una bella spaghettata ! Gli spaghetti alla San Giovanni sono un primo piatto della tradizione culinaria pugliese . Un piatto che si prepara in pochi minuti con ingredienti poveri ! noi lo facciamo tutto l’anno , ma devo essere sincera con voi in questo periodo dell’anno è certamente meglio . perché? perché solo in estate si trovano i pomodori regina ed è solo con questi che raggiunge la perfezione 🙂 . Poi naturalmente la sera del 23 giugno è consuetudine, nella mia famiglia fare una bella spaghettata sotto le stelle . quindi questo piatto ci mette sempre tanta allegria perché è il piatto dell’estate 😉 .Molti di voi sono pugliesi e certamente lo sapranno fare ! per tutti gli altri possono seguirmi nella mia cucina e scoprire questi meravigliosi spaghetti ! seguitemi non ve ne pentirete 😉 …………..

Ingredienti
- 350 gr di spaghetti ristorante
- 20 pomodori regina
- 1 cucchiaio di capperi sotto aceto
- 25 olive nere baresane
- 1 spicchio d'aglio
- 100 gr di olio evo
- sale q.b.
Istruzioni
- pulire e tagliare l'aglio in tre parti
- lavare e tagliare i pomodori in 4 parti
- mettere a bollire l'acqua della pasta
- prendere una padella e mettere un 100 gr di olio evo e l'aglio , accendere la fiamma a fiamma vivace per 30 secondi e aggiungere i pomodori i capperi e le olive , farli rosolare per 2 minuti e aggiustare di sale , farlo andare per 5 minuti e spegnere la fiamma
- quando l'acqua bolle , la saliamo e caliamo i nostri spaghetti , attendiamo il tempo di cottura e scoliamo al dente
- accendiamo la padella con il sughetto e immergiamo i nostri spaghetti , li saltiamo insieme per 1/2 minuti e serviamo