sasanelli pugliesi
Una ricetta tipica pugliese del periodo natalizio , i sasanelli pugliesi sono fatti con il vincotto di fichi che gli dà un colore scuro .
Parecchie sono le persone , che pur vivendo ormai altrove , cercano conforto nelle tradizioni culinarie della propria terra .
In questo dolce i profumi dell’inverno del sud ci sono tutti : arancio, limone , cannella , cacao , mandorle e il vincotto che naturalmente faccio io in casa .
In effetti siccome sono molto gelosa del mio vincotto , questi dolci li preparo solo per il giorno di ognissanti , come faceva la mia nonna Rosa .
altrimenti poi mi rimane poco vincotto per fare le mie amatissime cartellate .
Questo è un dolce che facevano le nonne nelle campagne , in effetti non si fa in tutte le zone della Puglia , ma la mia nonna me li ha fatti amare .
Come vi ho detto più volte io cucino per passione , ma soprattutto per amore della mia famiglia ; in questo caso questo è un dolce che fa impazzire mio marito Marcello . Accontento tutti perché non lui ? anche se mi dice che sto sempre a pasticciare e borbotta, borbotta , borbotta in continuazione .
Anche se non lo ammette sa di essere un uomo fortunato 😉 …… e voi cucinate per amore? pronti per questa ricetta? seguitemi nella mia cucina 😉
se vuoi comprare il vincotto puoi anche trovarlo qui ….
- 🍇 Mosto cotto d'uva e fichi neri
- 🧀 Condimento dolce ottimo con carni, formaggi, eccellente su dolci e gelati
- Specialità originale Pugliese

Ingredienti
- 500 gr di farina
- 100 gr di olio
- 150 gr di zucchero
- 1 cucchiano di bicarbonato
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- 1 cucchiaio di cannella
- 300 gr di vincotto
- 1 cucchiaio di cacao amaro
- scorza grattugiata di 1 limone
- scorza grattugiata di 1 arancia
- 180 gr di mandorle con buccia
- 70 gr di mandorle pelate
Istruzioni
- pesiamo tutti gli ingredienti
- tostiamo le mandorle 10 minuti a 150 forno gradi statico
- tritiamo le mandorle con la pellicina grossolanamente
- mettiamo in una coppa ( io li ho messi sulla spianatoia ) la farina le mandorle tritate lo zucchero il lievito , il cacao e misceliamo tutto a secco con le mani
- incorporiamo metà del vincotto di fichi e cominciamo ad impastare
- prendiamo un pentolino e facciamo intiepidire l'altra metà del vincotto
- inseriamo nella coppa dell'impasto prima l'olio , poi il vincotto tiepido e continuiamo ad impastare per qualche minuto
- facciamolo riposare mezz'ora
- riprendiamo l'impasto e lo arrotoliamo gli diamo la forma di un ovale
- tagliamo con un coltello delle fette da 1 cm le appiattiamo un pò sotto le mani
- le tagliamo a forma di rombo o rettangolo
- foderiamo con la carta forno una teglia bassa e li adagiamo distanziati tra di loro mettiamo sopra ad ogni sasanello una mandorla pelata
- accendiamo il forno a 200 gradi statico
- inforniamo per 10 minuti forno statico e gli ultimi 3 minuti a forno ventilato
- usciamo dal forno e facciamo raffreddare .
pronti
- se vuoi comprare il vincotto puoi anche trovarlo qui ....
Vincotto, Ficonero, vincotto di fichi- 🍇 Mosto cotto d'uva e fichi neri
- 🧀 Condimento dolce ottimo con carni, formaggi, eccellente su dolci e gelati
- Specialità originale Pugliese