Salmone al vapore
Non solo come secondo , la mia mamma lo propone anche negli antipasti nelle giornate di festa .Il salmone al vapore è davvero un piatto bello ed invitante ! oggi daremo la ricetta completa che prevede anche l’accompagnamento della salsa rosa , ma è possibile ridurre le calorie , togliendo anche solo quella! A mia madre guai a parlarle di calorie e dieta ti risponderà : non ho mai fatto la dieta in vita mia e non intendo farla 🙂 ,io invece intendo farla , ma con lei è praticamente impossibile 😉 . Il salmone è un pesce ricco di grassi buoni di omega 3 o acidi grassi essenziali. per questo può tranquillamente essere inserito nel nostro menu settimanale , senza inutili sensi di colpa ;-). la cottura al vapore poi ne conserva tutte le proprietà organolettiche ed è sempre preferibile ad altri tipi di cottura . Se poi ci aggiungiamo anche i germogli di ravanello che sono fonte di vitamina C e remineralizzanti avremo a tavola un piatto completo che magari in alcune giornate potremo trasformare in un piatto unico ! pronti per questa nuova ricetta? corriamo in cucina con amore e fantasia e vaiiii !!!

Ingredienti
- 3 fette di salmone fresco da 2 cm circa
- olio evo
- sale q.b.
- 2 ravanelli
- pepe rosa in granelli
- 1 limone
- 1 lime
- 150 gr di maionese (meglio la leggera o allo yoghurt)
- 70 gr di ketchup
- 1/2 arancio
- 1 cicchetto di brandy ( io metto anche il rum)
- 1 cucchiaio di salsa Worcester. ( NON LO METTO SEMPRE 🙂
Istruzioni
- lavare le fette di salmone lasciando la pelle intorno
- prendere la vaporiera e adagiarvi il salmone , fatelo cuocere per 7 minuti circa a metà cottura potete salarlo ( se non avete la vaporiera prendete una pentola bassa con 2 mm di acqua e un pizzico di sale nel fondo ,adagiate le fette di salmone e mettete un pizzico di sale anche sopra ,copritela con un coperchio , meglio se trasparente per controllare , per creare il vapore all'interno e cuocete per circa 7 minuti ) il salmone risulterà rosa e ancora umido .
- a questo punto togliete la pelle intorno e decidete voi la grandezza dei pezzi del vostro salmone , quando è fresco seguirete la linea naturale delle aperture che si creano dopo la cottura , a me personalmente piace a pezzi più grandi
- per la salsa rosa io metto in una coppa la maionese e il ketchup e li mescolo con un cucchiaio , poi spremo il succo della mezza arancia e aggiungo il cicchetto di brandy e il cucchiaio di salsa Worcester , mescolo ancora e la metto in una coppetta (consiglio sempre di assaggiarla)
versione con salsa rosa
- adagiare il salmone su di un vassoio e spremere sopra il succo prima del limone e poi del lime , condire con un filo di olio , aggiungere il pepe rosa in granelli , servire con la coppetta di salsa salsa rosa
versione senza salsa rosa