risotto asparagi e gamberetti
Il risotto mari e monti è un classico della cucina italiana ! per il risotto asparagi e gamberetti abbiamo utilizzato asparagi coltivati della nostra zona , quelli selvatici non si prestano ai risotti. Per i gamberi abbiamo scelto quelli rosa del mediterraneo , possibilmente pugliesi 🙂 ho pensato solo di aggiungerci la crema di asparagi per renderlo più morbido al gusto e devo dire che anche l’impatto visivo migliora ! Tante volte , come oggi , quando rientra Christian da scuola , arriva sempre con la pretesa della solita pasta al sugo . a quante di voi succede ? Quando capisce dall’odore o vede il piatto verde comincia a borbottare e fare le sue solite lagne ! ci mettiamo anche un po a convincerlo , tutto questo mentre si impiatta e si mette tavola . A gran fatica e alle volte al limite della sopportazione lo convinciamo 🙂 Ma quando comincia poi lo mangia tutto . oggi ha chiesto anche la crema di asparagi raccogliendo gli ultimi chicchi di riso per non lasciarne neanche uno 😉 . Pronte per affrontare grandi e piccini con questa ricetta ? non scoraggiatevi 🙂 corriamo in cucina con amore e fantasia e viaaaa.…….
La vita è una combinazione di pasta e magia.
(Federico Fellini)
![]()
Ingredienti
- 500 g di riso parboleid
- 500 g di gamberetti
- 1 mazzo di asparagi coltivati verdi
- una carota
- 1 cipolla
- un gambo di sedano
- 4 gambi di prezzemolo
- 1 bicchiere di vino bianco + 1 un cicchetto per i gamberi
- 1 noce di burro
- acqua
- sale q.b.
Istruzioni
- pulire i gamberi sotto acqua corrente e privarli della testa (metterle da parte per il brodo ) e del budello
- preparare una pentola per il brodo con dell'olio , la carota e il gambo del sedano puliti e tagliati grossolanamente , mettere metà cipolla tagliata a fettine prendere le foglie del sedano e legarle con uno spago , aggiungere le teste dei gamberi e farli rosolare . aggiungere 1/2 bicchiere di vino e sfumare , aggiungere 1/2 litro di acqua e mettere un poco di sale (non tanto)
- lavare e tagliare gli asparagi in due eliminare le foglioline laterali marroni aiutandosi con un coltello , la parte bassa (quella senza fiore) la uniremo al nostro brodo ( la parte alta la lasceremo per il riso ) , farli cuocere per almeno 10/15 minuti a seconda della grandezza degli asparagi , aggiungere 1 ,3 litri di acqua e 2 cucchiaini di sale , tirare gli asparagi fuori dal brodo e metterli in un boccale , aggiungere un mestolo di brodo e 20 gr di olio e frullarlo con un braccio ad immersione fino ad ottenere una crema
- tagliare a pezzettini da 1 cm la parte alta degli asparagi e tritare l'aglio e il gambo del prezzemolo
- prendere una padella con dell'olio e mettere il prezzemolo e l'aglio appena diventa caldo circa 10 secondi , aggiungere i gamberi e gli asparagi
- farli cuocere per circa 3/4 minuti sfumare con cicchetto di vino bianco per un minuto e spegnere la fiamma
- prendere la padella per il risotto , aggiungere l'olio e una noce di burro aggiungere la metà cipolla tritata , fare rosolare e tostare il riso , sfumare con il mezzo bicchiere di vino , incominciare a incorporare il brodo con il mescolo , aggiungere l'altro man man che serve , 5 minuti prima della fine della cottura (circa 20 minuti) aggiungere i gamberetti e gli asparagi . terminare la cottura .
- prendere un piatto e e formare un cerchio con la crema di asparagi , prendere il coppapasta e sistemarlo al centro del piatto sulla crema , adagiare il nostro risotto .