risotto ai funghi porcini
è un primo piatto semplice e gustoso , anche se richiama più l’autunno il risotto ai funghi porcini in questa estate tiepida ci sta tutto 😉 . Devo dire che per ammazzare la noia in queste interminabili piovose giornate d’estate , sono in cucina più del solito ! infatti qualcuno di voi ha notato che sul mio profilo personale Fb pubblico molte più cose di quanto non faccio qui ! o sto in cucina o scrivo 🙂 . Comunque questo delizioso e cremoso risotto oggi ci stava tutto ! Poi credetemi è davvero semplice da fare non richiede grandi doti culinarie . pronti per scoprire questa ricetta classica italiana? seguitemi nella mia cucina non ve ne pentirete 😉

Ingredienti
- per il brodo vegetale
- 1 carota
- 1 gambo di sedano completo
- 1/2 cipolla
- 2 pomodorini
- 40 ml di olio evo
- sale q.b.
- 1.200 lt di acqua
- per il risotto
- 500 gr di riso Roma
- 300 gr di funghi porcini freschi o congelati
- 50 ml di olio evo ( no sottovuoto o secchi)
- 80 gr di formaggio grana
- 1 bicchiere di vino bianco
- 50 gr di burro
- 3 gambi di prezzemolo
- 1 spicchio d'aglio
- 1/4 di cipolla bianca
Istruzioni
- prendiamo una pentola per il brodo mettiamo : una carota pelata e spezzata in tre pezzi , il sedano pulito e spezzato la mezza cipolla bianca e i pomodori tagliati in due pezzi , aggiungiamo un pochino d'acqua giusto a coprire gli ingredienti , saliamo e accendiamo la fiamma a fuoco vivace per 10 minuti , aggiungiamo 1,2 litri di acqua portiamo in ebollizione e abbassiamo la fiamma , teniamo pronto un mestolo per versarlo nel nostro riso
- laviamo i funghi e li affettiamo da 3 /4 mm , tritiamo l'aglio e il prezzemolo e li mettiamo in una padella con 50 gr di olio evo , accendiamo la fiamma vivace e facciamo andare per 3/4 minuti , saliamo e togliamo dal fuoco
- prendiamo una padella per il risotto aggiungiamo 50 gr di burro e la cipolla tritata accendiamo e facciamo andare per 1 minuto aggiungiamo il riso lo facciamo tostare a fuoco lento dopo 3 minuti sfumiamo con il vino bianco , lo facciamo evaporare e aggiungiamo man mano il brodo girando con il cucchiaio di legno e aggiungendo brodo fino alla fine del tempo di cottura, un minuto prima del temine di cottura inseriamo i nostri funghi porcini . spegniamo la fiamma e mantechiamo con una bella manciata di formaggio
- serviamo