riso alla cantonese
un primo piatto diffuso nei ristoranti cinesi , il riso alla cantonese , ormai è facile trovarlo anche nelle cucine italiane per via degli ingredienti . A me piace molto la cucina cinese infatti ,appena possibile , andiamo con i bambini al ristorante a Putignano o a Monopoli . Questo primo piatto mi salva sempre ! anche perché Christian e Stella ( i miei figli) per quanto stiano ore a guardare il menu’ scelgono sempre il riso e gli involtini primavera . Un giorno mi sono detta , visto che piace tanto ai miei bambini, perché non provare a farlo a casa ? Dopo un paio di tentativi , pur essendo semplicissimo, devo dire che ho ottenuto un buon risultato e così è entrato nel nostro menu’ 😉 . Non è l’unico piatto che ho provato a fare , mi piacciono tanto anche gli spaghetti di pasta fresca alla piastra con verdure e mazzancolle ; ma quelli non mi sono venuti mai alla perfezione ! Ci riproverò appena possibile , visto che oggi è l’ultimo giorno di scuola e da domani sarà un caos . A proposito come l’avete presa? mi sa che i nonni non benissimo vero? io quest’estate me la godo con i miei bambini , nella speranza di non rimpiangere la scuola 🙂 . torniamo a noi! pronti per scoprire questa nuova ricetta? corriamo in cucina con amore e fantasia e viaaaaaaaaaa !!!!!1

Ingredienti
- 350 gr di riso meglio se basmati ( io ho usato quello per tutte le preparazioni 😉 )
- 200 gr di piselli
- 200 gr di prosciutto a cubetti ( anche 1 confezione va bene)
- 2 uova
- 1/2 cipolla bianca
- sale q.b.
- olio evo q.b.
- salsa di soia ( mi raccomando dolce)
Istruzioni
- tritare finemente la cipolla
- mettere a bollire l'acqua per il riso
- preparare una padella e aggiungere un filo d'olio , aprire e sbattere le due uova con una forchetta aggiungere un pizzichino di sale , accendere la fiamma a fuoco vivace e fare una frittata bassissima , possiamo anche non girarla , una volta pronta la facciamo prima strisce e poi a quadretti della stessa dimensione (mettere da parte)
- saliamo l'acqua e caliamo il riso
- nella stessa padella che abbiamo fatto la frittata mettiamo un filo d'olio aggiungiamo la cipolla tritata , accendiamo la fiamma a fuoco vivace e aggiungiamo i piselli e i cubetti di prosciutto , rosoliamo e saliamo , aggiungiamo un dito di acqua e abbassiamo la fiamma . lasciamo cuocere per circa 10 minuti ( non ci deve essere più liquido di cottura se c'è toglietelo)
- scoliamo il riso e lo mettiamo in padella con i piselli e prosciutto e saltiamo per 1 minuto
- aggiungiamo la soia , giriamo e in fine aggiungiamo i pezzettini di frittata e serviamo .
Note
n.b. quello che vedete in foto nella ciotolina è salsa di soia io ne aggiungo sempre altra 😉 ai bambini piace ma non troppa .