Il prodotto da forno pugliese per eccellenza , oggi vi propongo la ricetta di famiglia dei taralli pugliesi .
Questi deliziosi snack sono conosciuti e venduti ovunque !
Devo dire che ogni volta che sono fuori trovo sempre una busta di taralli e nella maggior parte dei casi trovo quella fatta proprio nel mio paese, Putignano !
in origine i taralli erano solo dolci o salati , oggi si trovano davvero centinaia di varianti alla cipolla, al pesto , alla pizzaiola insomma c’è solo l’imbarazzo della scelta ! la verità ? io adoro i taralli tradizionali .
se volete provare la versione dolce dei taralli potete provare la mia ricetta dei Taralli dolci al vino una meraviglia! seguite il link verde per la ricetta 😉
Se poi sono realizzati a mano sono davvero imbattibili , naturalmente utilizzo il mio olio di oliva e che ve lo dico a fare , sono una meraviglia!
pronti per questa ricetta? ricetta dei taralli pugliesi .come vi dico sempre …corriamo in cucina con amore e fantasia e via..
NON PERDERE MAI LA VOGLIA DI PREPARARE UNA BELLA TAVOLA , DAI UN OCCHIATA A QUESTA SPLENDIDA TOVAGLIA , PRATICA ED ELEGANTE 😉
- Ti offriamo una pratica tovaglia antimacchia con effetto loto. È stata realizzata con attenzione e impressionante pizzo guipure.
- La classica semplicità e l'amore per i dettagli fanno sì che questa tovaglia sia molto adatta per ogni tavolo.
- La cosa migliore sarebbe aggiungere 20 - 25 cm alla dimensione del tavolo su ogni lato, per ottenere una dimensione precisa della...

Ingredienti
- 500 gr di farina 00
- 180 ml di olio evo
- 120 di vino bianco fermo
- 10 gr di sale
Istruzioni
- prendiamo una coppa e mettiamo la farina e il sale li misceliamo
- aggiungiamo l'olio e misceliamo alla farina facciamo una sabbiatura
- riscaldiamo il vino ( deve essere tiepido) e lo aggiungiamo pian piano cominciando ad impastare nella coppa per 10 minuti
- trasferiamo l'impasto su di una spianatoia lo lavoriamo ancora per 10 minuti
- lo rimettiamo nella coppa a riposare per un ora
- riprendiamo l'impasto e lo tagliamo a fette da un cm e ne ricaviamo delle cordine lunghe arrotolandole sotto il palmo della mano
- tagliamo le cordine da 7 cm circa
- arrotoliamo la cordina su se stessa e la sigilliamo con il dito premendo e accavallando l'impasto di mezzo cm
- formiamo tutti i tarallli
- mettiamo a bollire l'acqua in una pentola larga
- quando l'acqua bolle aggiungiamo solo un cucchiaino di olio evo e caliamo i taralli fino a quando non vengono a galla ( un minuto circa , li aiuteremo a galleggiare con una paletta)
- prendiamo la schiumarola tiriamo i nostri taralli e li poggiamo su di una tovaglia li teniamo ad asciugare almeno 4 ore o tutta la notte
- accendiamo il forno a 190 gradi statico
- foderiamo un tegame basso con la carta da forno e riponiamo i nostri taralli
- quando il forno arriva a temperatura inforniamo i nostri taralli per 45 minuti
- pronti
Se vi piace il dolce non perdetevi la mia segretissima ricetta degli occhi di Santa Lucia taralli dolci.
- NON PERDERE MAI LA VOGLIA DI PREPARARE UNA BELLA TAVOLA , DAI UN OCCHIATA A QUESTA SPLENDIDA TOVAGLIA , PRATICA ED ELEGANTE 😉
Tovaglia in color crema con pizzo guipure, antimacchia,...- Ti offriamo una pratica tovaglia antimacchia con effetto loto. È stata realizzata con attenzione e impressionante pizzo guipure.
- La classica semplicità e l'amore per i dettagli fanno sì che questa tovaglia sia molto adatta per ogni tavolo.
- La cosa migliore sarebbe aggiungere 20 - 25 cm alla dimensione del tavolo su ogni lato, per ottenere una dimensione precisa della...