ricetta spaghetti alla chitarra

ricetta spaghetti alla chitarra

by ada leoci

Questo formato di pasta è tipico della tradizione culinaria Abruzzese .Per la ricetta degli spaghetti alla chitarra , si utilizza un particolare telaio in legno di faggio con dei fili metallici che ricordano appunto una chitarra . 

Per la preparazione dell’impasto, io utilizzo sempre metà farina tipo 00 e metà farina di semola rimacinata , in questa ricetta ho semplificato le dosi mettendo due porzioni . Così potete moltiplicare facilmente per il numero dei commensali ! 

Questa ricetta di pasta fresca, potrà tornare utile per eseguire primi piatti a base di : sugo fresco di pomodoro , con verdure fresche alla giulienne e gamberi ,pesce e carne .

Non è una ricetta difficile da realizzare , basta solo avere l’attrezzo giusto , a me lo ha regalato mia nuora Barbara che lo ha acquistato ad Alberobello (BA) , in un piccolo negozietto di prodotti tipici .

Se volete acquistarlo è possibile farlo anche su Amazon , di seguito vi metto il link .

Pronti per questa ricetta ? seguitemi nella mia cucina .. 🙂 

Chitarra in legno per pasta

spaghetti alla chitarra

  • Chitarra in legno per il taglio della pasta all’uovo
  • ideale per spaghetti fettuccine tonnarelli e tutti i tipi di pasta lunga

 


ricetta spaghetti alla chitarra

ricetta spaghetti alla chitarra

Questo formato di pasta è tipico della tradizione culinaria Abruzzese .Per la ricetta degli spaghetti alla chitarra , si utilizza un particolare telaio… Ricetta ricetta spaghetti alla chitarra European Stampa Ricetta
Porzioni: 2 Tempo Preparazione: Tempo Cottura:
Nutrition facts: 200 calories 20 grams fat
Rating: 5.0/5
( 2 voted )

Ingredienti

  • 100 gr di farina 00
  • 100 gr di semola rimacinata + altra semola per il passaggio nella macchina
  • 2 uova
  • un pizzico di sale
  • CI SERVIRANNO :
  • la macchina per la pasta fresca (o mattarello)
  • mattarello
  • attrezzo per spaghetti alla chitarra

Istruzioni

  1. ricetta spaghetti alla chitarra
  2. mettiamo in un coppa la semola la farina e il pizzico di sale
  3. misceliamo a secco
  4. facciamo una fontanina e aggiungiamo le uova
  5. ricetta spaghetti alla chitarra
  6. cominciamo a lavorarla con una forchetta  , incorporando l'uovo , e poi la lavoriamo con le mani una volta incorporata tutto il liquido passiamo sulla spianatoia
  7. lavorate l’impasto per circa 10 minuti aiutandosi con il palmo della mano  in maniera energica, tirandolo in tutte le direzioni e facendo attenzione a non stracciarlo
  8. ricetta spaghetti alla chitarra
  9. quando abbiamo finito di impastare facciamo un panetto
  10. lo avvolgiamo nella pellicola e lo facciamo riposare per 30 minuti
  11. riprendiamo l'impasto e tagliamo delle fette da 2 cm
  12. ricetta spaghetti alla chitarra
  13. le appiattiamo sotto le mani le infariniamo nella semola  e le passiamo nella macchinetta della pasta al massimo spessore
  14. ricetta spaghetti alla chitarra
  15. le ripieghiamo su stesse
  16. ricetta spaghetti alla chitarra
  17. le ripassiamo nella macchinetta almeno per 2 /3 volte finché non atteniamo delle fasce omogenee
  18. ricetta spaghetti alla chitarra
  19. quando abbiamo completato tutte le fasce le dividiamo in due parti e passiamo allo spessore più sottile ripetiamo l'operazione fino ad arrivare all'ultimo spessore della macchinetta
  20. prendiamo l'attrezzo per la pasta alla chitarra , il mattarello e un po' si semola sulla spianatoia
  21. ricetta spaghetti alla chitarra
  22. passiamo le fasce di pasta nella semola e le disponiamo al centro dell'attrezzo facciamo pressione con il mattarelllo
  23. ricetta spaghetti alla chitarra
  24. passiamo più volte il mattarello sulle fasce finché la pasta non si taglia del tutto e cade nella parte  bassa (raccoglitore) dell'attrezzo
  25. ricetta spaghetti alla chitarra
  26. facciamo cadere delicatamente sul canovaccio o tovaglia gli spaghetti distanziandoli tra loro con le mani se serve mettiamo altra semola sopra per non farli attaccare
  27. ricetta spaghetti alla chitarra
  28. facciamoli asciugare almeno mezz'ora sulla tovaglia , i vostri spaghetti freschi sono pronti per essere cotti e conditi a piacimento
  29. ricetta spaghetti alla chitarra

potrebbe interessarti

Lascia un Commento