ricetta salsa verde
Accanto ad un ottimo bollito di carne o a delle verdure , ma anche a secondi di pesce , oggi inseriremo la ricetta della salsa verde . Devo dire che ,pur e essendo una ricetta del nord Italia, io da quando l’ho preparata la prima volta non ne riesco a fare più a meno ! Non è poi così difficile preparala e non non necessita cottura , a parte quella delle uova lesse . La salsa verde vi darà davvero tante soddisfazioni , renderà il vostro bollito sfizioso e più gustoso ! Questa è una salsa dal gusto deciso con la quale potete realizzare anche degli ottimi crostini . pronti per questa ricetta ? seguitemi nella mia cucina 😉

Ingredienti
- 120 gr di prezzemolo
- 1 cucchiaio colmo di capperi
- 120 ml di olio evo
- 3 filetti di acciughe
- 2 tuorli di uova sode
- pepe q.b.
- sale q.b.
- 2 spicchi d'aglio
- 100 ml di aceto
- 80 gr di pane raffermo grattugiato
- ci serviranno :
- un boccale grande
- un braccio ad immersione
- oppure un robot da cucina/frullatore
Istruzioni
- prepariamo e pesiamo tutti gli ingredienti
- mettiamo un pentolino con l'acqua fredda e aggiungiamo le due uova e un cucchiaio d'aceto , quando bolle facciamo andare per altri 10 minuti , togliere il guscio e separare i tuorli dall'albume , sbriciolare con le mani il tuorlo . ( con l'albume cotto possiamo preparare degli ottimi crostini di pane con salsa verde ,striscioline di albumi olio e sale e pepe , Non buttiamo niente ! )
- tritiamo l'aglio tagliuzziamo grossolanamente il prezzemolo
- prendiamo un boccale alto e molto capiente e mettiamo prima: aceto, olio,un pizzico di sale e pepe capperi ,l'aglio , le acciughe e i tuorli delle uova e frulliamo con un braccio ad immersione
- aggiungiamo il prezzemolo nel boccale un pò per volta e frulliamo , infine aggiungiamo il pan grattato e frulliamo ancora .
- se a questo punto sentite la salsa ancora troppo densa versate a filo pochissimo olio ( le dosi sono giuste non dovrebbe servire )
- mettiamo in una coppa e serviamo