ricetta pizza margherita
Fare un ottima pizza fatta in casa si può ! Oggi vi voglio dare la mia ricetta della pizza margherita . Ovviamente con questa base vi potete sbizzarrire con le farciture in base ai vostri gusti ! Quando faccio le pizze a casa , in effetti, faccio pochissime pizze margherita giusto per i bambini . Per noi adulti le faccio in mille varianti anche se , le preferite di casa sono la diavola e la quattro formaggi 😉 . Fare la pizza in casa ha davvero tanti vantaggi è sicuramente un vantaggio per le nostre tasche ! Ma la cosa che più mi piace , è che la mangi appena sfornata , a differenza dell’asporto ! Pronti per questa ricetta ? Corriamo in cucina con amore e fantasia e viaaaaaa……………..

Ingredienti
- 1 kg di farina 00
- 200 di semola rimacinata
- 1 patata media
- 30 gr di sale
- 1 cucchiaio raso di miele
- 100 gr di olio evo
- 1 lt di passata di pomodoro
- 600 gr di scamorza fresca bianca ( 2 pezzi)
- 1 cubetto di lievito di birra
- 600 ml di acqua circa
- basilico
Istruzioni
- bollire la patate con la buccia ( o farla nel microonde per 4/5 minuti bagnata con dei forellini con la buccia ) pelare la patata e passarla nello schiaccia patate
- miscelare le due farine e il sale a secco aggiungendo le patate
- sciogliere il lievito in mezzo bicchiere di acqua tiepida ,aggiungere il miele e l’olio e miscelare
- formare una fontanina nella farina e versare il contenuto del bicchiere
- versare almeno la metà dell’ acqua (sempre tiepida) e incominciare ad impastare
- aggiungere quello che rimane dell’acqua e continuare ad impastare , se dovesse risultare secco l’impasto aggiustare con altra acqua , se invece dovesse risultare troppo molle aggiungere dell’altra farina . ( dipende anche dall’ umidità e dal tempo )
- mettere su una spianatoia , lavorando con i palmi delle mani ripiegando l’impasto su se stesso almeno per una decina di minuti , sbattere l’impasto 2/3 volte per attivare la lievitazione
- rimettere nella coppa e mettere a riposo per almeno 1 ora
- a questo punto riprendere l’impasto e tagliatelo in circa 8 pezzi
- formare le palle da 120 gr circa e passarle nella farina
- metterle a riposare su di una tovaglia , coprirli prima con la tovaglia e successivamente con un plaid .
- lasciarle lievitare per almeno 2 ore ( più sarà lunga la lievitazione più sarà digeribile l'impasto
- tagliare la scamorza fresca a fette da 2/3 mm
- preparare la salsa con un filo d'olio le foglie del basilico spezzettato e un pizzico di sale e girarla con un cucchiaio
- accendere il forno a 250 gradi statico sopra e sotto
- ritornare alla spianatoia mettere sopra un pò di farina , passare le palle dalla farina e cominciare a stendere a forma circolare
- adagiamo le nostre pizze su dei tegami da forno bassi da pizza ( mi raccomando senza bordi alti)
- mettiamo un mestolo di salsa , aggiungere qualche pezzo di mozzarella e un filino d'olio prima di infornare
- solo quando il forno è ben caldo ed è arrivato a temperatura inforniamo per circa 12 / 14 minuti dipende dal vostro forno
- serviamo