ricetta pane fatto in casa
Non c’è cosa più buona di un bel pezzo di pane appena sfornato oggi vi posto la mia ricetta del pane fatto in casa ! Per facilitare la procedura oggi vi scrivo la ricetta di quello con lievito di birra , successivamente vi darò quella che faccio più spesso con il lievito madre 😉 . Io faccio spesso il pane fatto in casa e ne faccio in più per i miei figli . se ne avanza qualche pezzo , cosa rara, ne ricavo del panne grattugiato per fare polpette , ripieni e gratin . Non so per quale motivo ma se acquisto un pezzo di pane diventa duro fino alla sera ; se lo faccio io è buono per due giorni e il terzo ci faccio anche le bruschette ! proviamo a fare insieme il pane ? seguitemi nella mia cucina 😉

Ingredienti
- 1 kg di farina 00
- 200 gr di semola rimacinata
- 80 ml di olio evo
- 700 ml di acqua
- 18 gr di lievito di birra
- 30 gr di sale
- 1 cucchiaio raso di miele
Istruzioni
- prepariamo il lievitino : prendiamo una coppa mettiamo 200 ml di acqua tiepida e sciogliamo dentro il lievito aggiungiamo 300 gr di farina 00 e lavoriamo dal basso verso l'alto per qualche minuto , copriamo il tutto con una pellicola e lasciamo raddoppiare l'impasto circa 1H:30M
- quando l'impasto è raddoppiato di volume riprendiamo la coppa la coppa
- prendiamo un altra coppa e misceliamo a secco la farina con la semola e i 30 gr di sale fino
- nella coppa del lievitino aggiungiamo prima 200 ml di acqua tiepida e poi l'olio e il miele , misceliamo e man mano aggiungiamo il contenuto dell'altra coppa con la farine , incominciamo a lavorarlo sempre dal basso verso l'altro versiamo ancora 200 ml di acqua e lavoriamo nella coppa ( ho messo 700 ml ma è possibile che ne servano solo 600 ci regoliamo in base alla consistenza del pane che potete vedere nella foto )
- togliamolo dalla coppa e mettiamolo su di una spianatoia con della farina tagliamolo i 3 pezzi e cominciamo a lavorarlo ripiegandolo su se stesso tante volte , quando abbiamo lavorato per 10 minuti i tre pezzi sbattiamo i pezzi di pane sulla spianatoia per 3 volte per attivare la lievitazione
- adesso possiamo dare una forma a piacere ed eseguiamo dei tagli , poggiamo in un tegame basso con della carta forno copriamo il nostro il nostro pane con un canovaccio e una coperta per 2 ore
- accendiamo il forno a 200 gradi statico
- quando avrà finitola lievitazione e il forno sarà caldo inforniamo per 20 minuti e gli ultimi 5 minuti azioniamo il ventilato , sforniamo e adagiamo su delle griglie per non creare vapore acqueo
- serviamo