ricetta orecchiette e funghi cardoncelli
ricetta orecchiette e funghi cardoncelli Questo è un primo piatto alla portata di tutti , semplice nella realizzazione e nell’esecuzione .Questa ricetta è stata realizzata con funghi cardelletti di bosco , anche se solitamente usiamo i funghi cardoncelli . Devo dire che nella zona della Murgia è facile trovare un buon prodotto fresco sia nelle bancarelle sia nei supermercati . Se poi vogliamo coltivarlo esistono in commercio delle ballette di paglia che si possono coltivare anche sui nostri balconi o verande . Devo dire che queste ballette sono davvero carine e necessitano soltanto di un po di umidità , e tempo 2 settimane dall’apertura magicamente spuntano i primi funghetti !!! con un costo di 3,50 € circa riusciamo ad avere da 1,5 a 3 kg di funghi cardoncelli con la stessa balletta ! quindi oltre che divertente è anche un vantaggio per il nostro portafoglio . Qualche anno fa lavoravo come impiegata in un azienda su Conversano (BA) leader nel settore agricolo nella coltivazione del “Murgello” , con i meravigliosi funghi del Sig. Andrea abbiamo realizzato davvero tantissimi piatti diversi . Oltre al prodotto fresco , troveremo anche i funghi cardoncelli sott’olio che ci faranno compagnia ,magari con un po di pane casereccio quando ,purtroppo , in estate non li troviamo . Come ogni ricetta noi abbiamo usato le orecchiette fatte da mamma Ada , ma sentitevi liberi di prende quelle già pronte . pronti per questa nuova ricetta ? corriamo in cucina con amore e fantasia e viaaa….. !!
Se volete farle a mano questa è la mia ricetta delle orecchiette pugliesi

Ingredienti
- 50o gr di orecchiette fresche
- 300 gr di funghi cardoncelli (cardelletti di bosco o cardoncelli)
- 15 pomodorini ciliegino
- 4 gambi di prezzemolo prezzemolo
- 1 spicchio d'aglio
- 1/4 di cipolla bionda
- olio evo
- sale q.b.
- 2 foglie d'alloro
- 1/2 bicchiere di vino bianco
Istruzioni
- mettere a bollire l'acqua in una pentola alta
- lavare i funghi sotto acqua corrente e tagliarli a fettine da 1/2 cm
- prendere una padella bassa grande con 100 gr di olio , aggiungere l'aglio la cipolla e i gambi del prezzemolo tritati , rosolare 30 secondi
- aggiungere i funghi e i pomodorini e i funghi cardoncelli e le foglie d'alloro (io i primi 4 minuti di cottura li tengo separati come nell'immagine )
- sfumare con il vino bianco e mescolare gli ingredienti e cuocere per altri 5 minuti
- quando l'acqua bolle aggiungere il sale e le orecchiette , far cucinare (tempo di cottura dipende dall'azienda ) scolare le orecchiette tenendo da parte un po di acqua di cottura
- mettere le orecchiette direttamente nella padella accendere il fuoco e mantecare per 2 minuti
- impiattare
Note
n.b. il formaggio è facoltativo