Un classico della cucina campana che viene fatto nel periodo di Pasqua oggi facciamo insieme la ricetta casatiello napoletano .
Solitamente viene fatto nello stampo della ciambella , io dopo una cottura di quaranta minuti lo passo in un tegame più basso per farlo asciugare all’interno .
questa ciambella rustica ha un gusto molto deciso perché è farcita con salumi e formaggi ; io ho utilizzato il salame e il formaggio dolce perché l’ho servito ai miei nipotini; voi potete sbizzarrirvi con la fantasia e individuare i salumi che più vi piacciono , compreso quello piccante !
pronti per portare in tavola la ricetta casatiello napoletano ? seguitemi nella mia cucina ….;-)
potete abbinare a questa delizia la ricetta delle scarcelle pugliesi.

Ingredienti
- Ingredienti per l'impasto
- 700 gr Farina 00
- 150 ml di olio o strutto
- 15 gr Lievito di birra
- 450 ml di acqua tiepida
- 1 cucchiaio raso di miele
- 12 gr di sale
- pepe q.b.
- ingredienti ripieno :
- 250 gr Salame
- 150 gr Pancetta affumicata
- 100 gr Scamorza affumicata
- 150 gr di scamorza fresca bianca dolce
- 100 gr Provolone dolce
- 50 gr Parmigiano
- Uova sode 4/6
- 1 tuorlo + 50 ml di latte per lucidare
Istruzioni
- tagliare i salumi e formaggi a quadretti piccoli
-
- in una coppa mettere la farina con l'olio ( o strutto) , il pepe macinato, lo zucchero e il lievito sciolto in poca acqua tiepida
-
- aggiungere anche il resto dell'acqua tiepida e cominciamo a lavorare
-
- quando cominciano ad amalgamarsi aggiungere anche il sale.
-
- Lavorare l'impasto per circa 10 minuti fino ad ottenere un panetto liscio ed elastico
- formare un panetto e metterlo in una coppa coprire con un canovaccio lasciamolo lievitare per 3 ore fino a quando raddoppia di volume
-
- Riprendere quindi l'impasto , lo passiamo su una spianatoia con una spolverata di farina
- stenderlo con le mani formando un rettangolo lungo circa 60 cm largo 40 cm
-
- Cospargere sopra i salumi e i formaggi tagliati a cubetti fino a 3 cm dal bordo cospargere anche con parmigiano
- in una coppetta amalgamiamo un tuorlo e 50 ml di latte (ci servirà sia per chiudere che per sigillare)
-
- Arrotolare il lato corto l'impasto su se stesso spennellare il bordo con il tuorlo e latte e chiuderlo facendo pressione
-
- richiudere le due estremità verso l'interno, tagliando le parti di pasta in eccesso che serviranno per la decorazione finale ( le trecce )
-
- Congiungere quindi le due estremità schiacciando bene
- trasferire il casatiello in uno stampo a ciambella imburrato e infarinato ( facendo attenzione a posizionare la parte con la linea della chiusura sul fondo dello stampo)
- Far lievitare per circa un'ora
- con i ritagli formiamo delle trecce di pasta due strisce di pasta incrociate , posizionare le trecce sul casatiello
- spennellare con il tuorlo e latte
-
- infornare nel ripiano più basso a 180° per circa 40 minuti poi abbassiamo la temperatura , LO PASSIAMO IN UN TEGAME BASSO DA PIZZA abbassiamo la temperatura a 160 e cuociamo per 20 MINUTI (tempo indicativo dipende dal forno)
- Sfornare il casatiello e lasciarlo raffreddare prima di servirlo
- possiamo mettere al centro della uova sode colorate con colori alimentari o semplici e servirlo .