Una ricetta antica che arricchisce le dispense quando passa il periodo naturale dei carciofi , oggi vi propongo la mia ricetta carciofi sott’olio.
Questo è il momento giusto per acquistare nei mercati e fruttivendoli locali degli carciofi freschi e farne scorta . Io essendo pugliese ho scelto i carciofi violetti brindisini ; Ad ogni modo potete acquistare i carciofi a seconda della zona in cui vivete per eseguire questa ricetta .
Se vi piacciono i carciofi consiglio di provare a farla sia per la bontà di un prodotto genuino e locale , sia perché la ricetta è davvero semplice !
pronti per questa ricetta? seguitemi nella mia cucina 😉

Ingredienti
- 50 carciofi violetto brindisino
- 6 limoni
- 100 gr di sale
- 1,5 litro di acqua
- 1 litro di aceto bianco di vino
- 500 ml di aceto di mele
- olio evo q.b.
- 8 foglioline di menta
Istruzioni
- preparare una coppa con il sale e i limoni lavati e tagliati a metà
- togliere le foglie esterne dei carciofi fino ad arrivare alle foglie più tenere e chiare
- passiamo il limone intorno alla testa del carciofo
- tagliamo il carciofo in 4 o 6 parti
- spruzziamo il limone sulle fette ,aggiungiamo del sale sopra e mescoliamo lasciandoli riposare in una coppa per 15 minuti
- mettiamo i due tipi di aceto e l'acqua a bollire
- sciacquiamo sotto l'acqua corrente i carciofi li lasciamo in una coppa con dell'acqua dolce finché non bollirà l'acqua
- quando l'acqua bolle aggiungiamo 1 cucchiaino colmo di sale e caliamo i carciofi
- lasciamo cuocere da 5 a 10 minuti a seconda della durezza del carciofo ( deve potersi infilare la forchetta a rimanere croccante)
- scoliamo i carciofi e li rimaniamo nello scolapasta per 1 ora
- li tamponiamo con un canovaccio
- ormai freddi li adagiamo in un vasetto o contenitore a chiusura ermetica ( precedentemente sanificato)
- aggiungiamo le foglioline di menta ben lavate e asciugate e aggiungiamo a filo l'olio evo fino a coprire tutti i carciofi
- dopo 30 minuti facciamo uscire l'aria con un coltello , spingendo il coltello verso il centro facendo salire tutte le bollicine
- aggiungiamo l'altro olio evo , se serve
- chiudiamo ermeticamente con il coperchio spingendo fino al click
- conserviamo al buio in un luogo fresco e asciutto .