ricetta amaretti morbidi
Dei dolcetti semplici e delicati , oggi vi propongo la mia ricetta degli amaretti morbidi che è davvero meravigliosa e super collaudata !
Questi dolcetti a differenza delle paste secche e dei dolcetti di mandorle pugliesi hanno una percentuale minima di mandorle amare e qualche albume in più per rendere l’impasto più morbido .
i dolcetti che vedete in foto li ho preparati domenica ; tra qualche amico e la ormai numerosa famiglia son finiti tutti !
Son piaciuti proprio a tutti grandi e piccini e qualche mia amica mi ha già chiesto la ricetta su Facebook .
Purtroppo ,devo dire la verità , riesco a cucinare molte più cose di quante non ne scriva 😉 .
in questo mi aiuta mia figlia Lia altrimenti tra cucina e blog davvero non mi sentirei più in pensione 😉 .
vi metto anche il link dei Dolcetti di mandorle ;che sono quelli che in Puglia doniamo agli invitati ai matrimoni insieme alla bomboniera .
Pronti per questa ricetta? seguitemi nella mia cucina …;-)
date un occhiata a questo tritatutto , non può mancare nella vostra cucina 😉
- Ciotola tritatutto a capacità 500 ml con accessorio lama
- Accessorio per la maionese: piattino e spatola
- 2 velocità di lavorazione

Ingredienti
- 400 gr di mandorle dolci
- 35 gr di mandorle amare o 5 gocce di estratto di mandorle amare
- 200 gr di albumi (4 albumi circa ma meglio pesarli)
- 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 fialetta aroma mandorle
- 300 gr di zucchero semolato
- zucchero a velo q.b.
- zucchero semolato per copertura q.b.
Istruzioni
-
ISTRUZIONI
- mettiamo l’acqua in una pentola quando bolle caliamo le mandorle per 2 minuti , le scoliamo e le passiamo sotto l’acqua corrente e le peliamo
- separiamo i tuorli dagli albumi ( useremo solo gli albumi)
- mettiamo in un robot da cucina lo zucchero le mandorle dolci le mandorle amare e le frulliamo
- aggiungiamo l’aroma di mandorle gli albumi amalgamiamo con un giro
- tiriamo fuori l’impasto lo mettiamo in una coppa e lo lavoriamo con le mani
- accendiamo il forno a 170 gradi statico
- prepariamo un piattino con dello zucchero
- foderiamo con della carta forno una teglia
- ci bagniamo le mani e formiamo delle sfere della grandezza di una noce , le passiamo dallo zucchero semolato e le adagiamo distanziate tra di loro nella teglia
- in questo momento se volete potete mettere sopra anche delle mandorle altrimenti procedete come sopra io le faccio sia con le mandorle che solo con lo zucchero a velo
- quando il forno arriva a temperatura inforniamo al primo ripiano per 15/17 minuti in base al vostro forno , devono essere chiarissimi appena colorati
- noterete delle spaccature sopra i dolcetti , devono essere così ....
- li lasciamo raffreddare per un ora almeno prima di rimuoverli dalla teglia , altrimenti si potrebbero rompere
-
amaretti solo con zucchero a velo
- passata un ora spolveriamo con lo zucchero a velo
- pronti
- date un occhiata a questo tritatutto , non può mancare nella vostra cucina 😉
Offerta
Kenwood CH580 Trituratore universale, elettrico, con sistema...- Ciotola tritatutto a capacità 500 ml con accessorio lama
- Accessorio per la maionese: piattino e spatola
- 2 velocità di lavorazione
amaretti solo con mandorla sopra