Un eccezionale primo di mare dal profumo intenso e dal sapore travolgente , i ravioli gamberi e patate al profumo di limone .
Questi ravioli sono talmente buoni che si può tranquillamente mangiarli bianchi , poi ho voluto esagerare ho aggiunto la dolcezza del pomodorino datterino giallo , la delicatezza della zucchina e i gamberi rosa ed è riuscito un primo ESAGERATO !
Vorrei dedicare a tutti i ristoratori che mi seguono e che pubblicizzano i miei piatti con orgoglio nei loro locali costieri questo mio primo pensato proprio per loro , con la speranza di poterlo gustare e apprezzare ancora una volta insieme .
In effetti quando ritorno nella mia Monopoli mi capita di ritrovare spesso i miei piatti , ed io di questo non posso che esserne felice e continuare a cucinare con passione anche per voi che siete una risorsa del nostro turismo locale.
vi inserisco il link della mia pasta fresca , potete scegliere se farla o comprare la sfoglia 😉

Ingredienti
- PER LA PASTA :
- 300 gr di pasta fresca ( o seguiamo ilo link per farla )
- PER IL RIPIENO :
- 3 patate medie
- 300 gr di gamberi
- 50 ml di olio
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 2 gambi di prezzemolo
- 2 rametti di timo limone
- pepe q.b.
- sale q.b.
- PER IL CONDIMENTO:
- 12 pomodori datterini gialli
- 12 gamberi
- 1 spicchio d'aglio
- 1 zucchina
- 2 foglie di basilico
- 2 rametti di prezzemolo
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 70 ml di olio evo
- pepe q.b.
- sale q.b.
Istruzioni
-
ISTRUZIONI
- a questo punto della ricetta avremo già steso la pasta fresca fatta da noi o acquistata ( vedi il link sopra per la pasta fresca)
- sgusciamo i 300 gr di gamberi e li facciamo saltare in padella con un filo d'olio uno spicchio d'aglio schiacciato e il prezzemolo stropicciato legato , il timo spezzettato li facciamo andare per 3 minuti sfumiamo con il mezzo bicchiere di vino bianco , facciamo evaporare 1 minuto e spegniamo
- mettiamo in una coppa le patate schiacciate ,i gamberi tagliati al coltello , la buccia grattugiata del limone bio , il succo che è rimasto nella padella dei gamberi e un pizzico di sale amalgamiamo a mano ( buttiamo i rametti del prezzemolo)
- adagiamo la sfoglia sullo stampo da ravioli, passiamo la semola solo dal lato senza ripieno
- farciamo con il ripieno
- passiamo la sfoglia di pasta nella semola solo il lato che non tocca il ripieno , adagiamo l'altra sfoglia sopra e premiamo con il mattarello per farla aderire la pressione con lo stampo darà il taglio per poter distaccare i ravioli
- mettiamo l’acqua a bollire
- quando l’acqua bolle la saliamo e caliamo i nostri ravioli per circa 10 minuti dipende dallo spessore della pasta
- PREPARIAMO IL CONDIMENTO :
- prepariamo tutti gli ingredienti
- tagliamo la zucchina a julienne solo la parte verde
- lasciamo i gamberi con il carapace , cerchiamo solo di togliere il budello e i baffetti
- mettiamo 70 ml d'olio evo in una padella con i prezzemolo e l'aglio tritato accendiamo a fiamma vivace
- aggiungiamo da un lato i pomodori tagliati a metà , dall'altro lato i gamberi , la metà delle zucchine alla julienne e le due foglie di basilico stropicciate
- facciamo andare per 4 minuti , mescoliamo
- sfumiamo con il vino bianco , aggiungiamo l'altra metà delle zucchine alla julienne , aggiungiamo un pizzico di sale e un pizzico di pepe facciamo evaporare e spegniamo e togliamo le foglie del basilico
- quando la pasta sarà cotta , scoliamo i ravioli
- li mettiamo nei piatti e adagiamo sopra il condimento (senza saltare in padella)
- serviamo
- vi inserisco il link della mia pasta fresca , potete scegliere se farla o comprare la sfoglia 😉