paneacquasale.it
  • HOME
  • ANTIPASTI
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • CHI SIAMO
  • CONTATTi
paneacquasale.it

Cucina Con Passione

  • HOME
  • ANTIPASTI
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • CHI SIAMO
  • CONTATTi
purea di fave
Piatto unicoRicettaSecondi

purea di fave

by ada leoci Giugno 29, 2018
Scritto da ada leoci

purea di fave

un piatto povero della tradizione povera pugliese , la purea di fave è diventato un piatto gourmet servito nei migliori ristoranti . I nostri nonni facevano le fave , come altri legumi , con frequenza settimanale . era difficile trovare nella loro dieta carni rosse o bianche , l’alimentazione si basava su verdure e per le proteine su diversi legumi .  Devo dire che  è un  piatto che mi fa piacere mangiare in compagnia e nei giorni di festa  . In  questa ricetta troverete tutte gli abbinamenti di verdure una versione completissima che vi stupirà . Voi potete decidere di fare quelli che più vi piacciono ! metterò sia gli ingredienti che la preparazione separata ! i tempi che ho inserito sono riferiti alla purea di fave , per il resto ogni procedimento non porta via più di 10 minuti . Pronti per la mia ricetta ? seguitemi nella mia cucina…………….

Non perdere i segreti della ricetta  Cicoria catalogna con fave novelle.


purea di fave

purea di fave

ada leoci purea di fave un piatto povero della tradizione povera pugliese , la purea di fave è diventato un piatto gourmet servito nei migliori… Secondi purea di fave European Stampa Ricetta
Porzioni: 6 Tempo Preparazione: 2H30M Tempo Cottura: 2H 2H
Nutrition facts: 200 calories 20 grams fat
Rating: 4.4/5
( 5 voted )

Ingredienti

  • per la purea di fave
  • 600 gr di fave bianche pulite
  • olio q.b.
  • sale q.b.
  • acqua q.b.
  • per le cicorie catalogne:
  • 2 mazzetti di cicorie catalogne
  • 2 pomodorini
  • 1 spicchio d'aglio
  • peperoncino facoltativo
  • per cornaletti fritti :
  • 500 gr di cornaletti
  • 500 ml olio di semi di arachidi
  • sale q.b.
  • per le melanzane
  • 1 melanzana
  • 500 ml di olio di semi di arachidi (io ho usato lo stesso dei cornaletti)
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 peperoncino
  • 2 rametti di menta
  • insalata di cipolle e cocomeri ( io avevo i cetrioli)
  • 1 cipolla rossa
  • 4 pomodori regina acerbi
  • olio q.b.
  • sale q.b.
  • aceto q.b.

Istruzioni

per la purea di fave :

  1. la sera prima prendiamo una coppa grande mettiamo l'acqua una manciata di sale e le nostre fave
  2. il giorno dopo sciacquiamo le fave sotto l'acqua corrente , prendiamo una pentola alta e le mettiamo dentro , le copriamo almeno di due cm di acqua sopra il livello delle fave
  3. accendiamo la fiamma a fuoco lento , le copriamo con un coperchio , dopo una mezz'ora cominciano a fare una schiumetta che toglieremo con la schiumarola , rimettiamo il coperchio e le facciamo cuocere per almeno 1:30 .
  4. accendiamo il forno a 150° statico sopra e sotto
  5. passato questo tempo prendo il braccio ad immersione e le frullo per ricavare la nostra purea , prendo un tegame di terracotta e ci metto un filo d'olio sotto e sopra ci verso le fave  ( se non lo avete passatelo in un tegame da forno)
  6. inforniamo per un ora a 150°
  7. quando le tiriamo fuori le assaggiamo di sale e aggiustiamo se serve condire con un filo di olio a crudo
  8. pronte ! 

per le cicorie: 

  1. mettere a bollire l'acqua
  2. tritare l'aglio e fare a pezzi i pomodori
  3. lavare e privare della parte verde , io uso solo la parte chiara delle catalogne perché sono amare , tagliarla a pezzettini di 2 cm , salare l'acqua e calare le verdure farle cuocere per 10 minuti
  4. preparare una padella con un filo d'olio e l'aglio e i pomodori (peperoncino facoltativo) accendere e far andare per 1 minuto strizzare un po'  le catalogne e aggiungerle ,  farle andare per 2 minuti .
  5. pronte

purea di fave

per i cornaletti : 

  1. mettere una padella con l'olio accendere a fiamma vivace
  2. lavare e tamponare i cornaletti
  3. quando l'olio è pronto mettere in padella e far andare per 2 minuti , girarli e farli andare per altri 2 minuti
  4. scolare mettere in un piatto e salare
  5. pronti

per le melanzane :

  1. tagliare le melanzane prima a fette poi a strisce da 1 cm , metterle in una coppa in acqua e sale per scaricare l'amaro per 30 minuti
  2. tritare l'aglio e spezzettare la menta
  3. mettere l'olio nella padella (io lo avevo già dei cornaletti) , accendere a fiamma vivace , aggiungiamo il peperoncino a pezzettini , sciacquiamo le melanzane e le strizziamo tra le mani , le versiamo nell'olio caldo e le facciamo andare per  3/4 minuti , le scoliamo e le mettiamo sulla carta assorbente e le passiamo in un piatto condiamo con l'aglio e la menta
  4. pronte

per l'insalata di cipolle e cocomeri

  1. affettare le cipolle e metterle a scaricare nell'acqua e sale per 30 minuti minimo
  2. lavare e affettare sia i cocomeri che i pomodori
  3. prendere una coppa versare i cocomeri i pomodori e le cipolle e condire con olio aceto e un pizzico di sale
  4. pronta

purea di fave

ho fatto anche dei crostini di pane all'ultimo momento che ci crediate o no ho fatto tutto in due ore !!!!!!

Non perdere i segreti della ricetta  Cicoria catalogna con fave novelle.


cetriolicipolla rossacocomerifave bianchefriggitellimelanzaneolio evopeperonipomodorisale
ada leoci

Cucinare con passione è il segreto.

potrebbe interessarti

melanzane sott’olio

pasta al forno con melanzane

sautè di cozze

ricetta orecchiette di semola e farro

triglie al cartoccio

pasta zucchine e gamberetti

Lascia un Commento Cancella Replica

Chi Sono

Chi Sono

Ciao sono Ada Leoci e mi piacerebbe condividere le mie ricette con Voi.Cucinate con Amore.

Rimaniamo In Contatto

Facebook Twitter Instagram Youtube

instagram

istagram paneacquasale.it

Offerta Albohes Impastatrice Planetaria, Robot Mixer Multifunzioni,...
Albohes Impastatrice Planetaria, Robot Mixer Multifunzioni,...
70,37 EUR
Offerta su Amazon

seguimi su istagram

istagram-paneacquasale

Rimani Aggiornato!

Iscriviti alle mie Newsletter Per le nuove ricette, consigli & nuove foto. Rimaniamo in contatto!

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • privacy

@2018 - paneacquasale design. All Right Reserved. Designed and Developed by affettispeciali@gmail.com


Torna in cima