Polpo grigliato con crema di zucca
Non è un caso che in questa ricetta del polpo grigliato con crema di zucca ho indicato le porzioni per due persone , ogni tanto una cenetta a due ci sta 😉 . Con due bambini difficile trovare il tempo di fare una cenetta , ma quando finalmente si trova il modo di farla è sempre un piacere .
Questo è un piatto che da davvero soddisfazione agli occhi e al palato ! magari per un occasione o semplicemente per ritrovare la voglia di stare insieme ” da soli” a tavola .
E’ un secondo piatto di facile realizzazione con dei sapori semplici ma raffinati . La zucca si può decidere di lasciarla al naturale ,come in questa ricetta o di aromatizzarla con qualche spezia e renderla ancora più particolare . a voi la scelta ! Naturalmente il consiglio è sempre lo stesso : rigorosamente ingredienti freschi ! pronti per la cenetta ? corriamo in cucina con amore e fantasia e viaaa ……!!!
se vi piace il polpo potete leggervi anche la mia ricetta ricetta polpo stufato.

Ingredienti
- 1 polpo da 400/500 gr
- 300 gr di zucca
- 1 gambo di sedano
- 1 ravanello grande
- misticanze ( germogli di barbabietola rossa)
- 50 gr di olio evo
- aceto 150 gr di aceto
- sale q.b.
Istruzioni
- lavare e tagliare la zucca a pezzi piccoli , metterla in una casseruola con un filo d'acqua e un pizzico di sale , coprire con un coperchio e cuocere al vapore per circa 10 minuti ma controllare la cottura con una forchetta . una volta cotta metterla nel boccale e frullare con un cucchiaio d'olio con il braccio ad immersione , fino ad ottenere una crema .
- sciacquare sotto acqua corrente il polpo ed eliminare la parte della testa tagliarlo in due
- preparare in una ciotola l'aceto , un pizzico di sale e 2 cucchiai di olio e miscelarlo con la foglia del
- sedano
- prendere una bistecchiera di ghisa per grigliare il nostro polpo e farla riscaldare ù
- mettere a grigliare il polpo facendo attenzione a distendere i tentacoli , stando anche attenti a mettere le ventose verso l'alto , dopo circa un minuto di cottura spennellare con la foglia del sedano immersa nella miscela di olio e aceto , ripeterlo almeno 2 volte , dopo 3 minuti di cottura possiamo girarlo e abbassare un po la fiamma per non bruciarlo , spennellare anche questo lato per almeno 2 volte (cottura totale 6 minuti )
- preparare un piatto piano dove prepareremo il letto di crema di zucca, con un mestolo e con un coppa pasta , adagiamo sopra il polpo arrosto e guarniamo con il ravanello , misticanza e la nostra fantasia