polpo alla catalana
Questo è un antipasto tipico della sardegna , una ricetta freschissima ed estiva . Il polpo alla catalana è un piatto ricco di colori e sapore ! Ci sono tutti i sapori delle verdure fresche, quello intenso della cipolla e non da meno quello del nostro meraviglioso mare …….. D’estate questi piatti freddi ci consentono di andare tranquillamente in spiaggia e al ritorno trovare già pronto . I miei figli quando torniamo a casa , dopo il mare , oltre a quello che mangiucchiano in spiaggia ; Mangerebbero : il tavolo , le sedie e anche me 🙂 . Non so i vostri bambini , ma i miei mangiano pesce da piccolini ! un po’ per spirito di sopravvivenza , perché a casa il pesce è sempre presente e non abbiamo mai dato alternativa . Magari in questa ricetta evitano di mangiare la cipolla , ma se la fate scaricare in acqua e aceto , come descritto nelle istruzioni , vedrete che sarà dolcissima . pronti per questa nuova ricetta ? Correte in cucina con amore e fantasia e viaaaaaaaaa !!!!

Ingredienti
- polpi da 1,200 gr
- 2 carote
- 2 coste di sedano
- 1 cipolla di tropea
- 1 cipolla bionda
- 1 cocomero barattiero
- 1 limone
- 1 lime
- 4 pomodori acerbi ricci grandi
- 1/2 bicchiere di aceto
- olio evo
- sale q.b.
- pepe q.b.
Istruzioni
- prendere una carota lavarla e farla fette sottilissime con il pelapatate , affettare a rondelle la cipolla rossa e mettere in una ciotolina con acqua sale e aceto per scaricare , prendere un gambo lavarlo e sfilarlo di sedano e farlo a fettine da 2 mm , prendere il cocomero e fare le fette e poi da 2 mm , i pomodorini farli in 4 pezzi ( tutti questi ortaggi ci serviranno alla fine per condire il polpo
- pulire 1 carota e tagliarla in 2 pezzi , stessa cosa faremo per il sedano e la cipolla
- prendere una pentola media e mettere a bollire l'acqua , salarla
- mettere la carota ,1 costa di sedano e 1 cipolla e portare ad ebollizione l'acqua
- quando l'acqua bolle prendere il polpo e fargli fare per tre volte un immersione in acqua per poi lasciarlo all'interno della pentola fino a cottura
- coprire con un coperchio e lasciare cuocere per 40 minuti (dipende dalle dimensioni del polpo )
- verificare la cottura con una forchetta appena si riesce ad infilare nella parte più grande del tentacolo è pronto !! Attenzione il polpo non dovrà cuocere tanto deve risultare roseo e deve mantenere la sua pellicina .
- estrarre il polpo dalla pentola asciugare su di un piatto lasciandoli distanti uno dall'altro , a questo punto possiamo cominciare a tagliare a pezzi più o meno di 2 cm avendo cura di lasciare la parte finale del tentacolo con il ricciolino , la parte della testa la priviamo della pelle e la possiamo tagliare prima in quattro parti e successivamente in parti più piccole
- irroriamo il polpo con l'aceto e giriamo aiutandoci con un due posate
- spremiamo il succo del lime e successivamente quello del limone
- prendiamo le cipolle e le sciacquiamo sotto l'acqua corrente
- a questo punto prendiamo una coppa grande mettiamo le cipolle , il polpo , il sedano ,i pomodori ,la carota affettata , il cocomero condiamo con 2 giri di olio e un pizzico di sale e giriamo tutti gli ingredienti insieme
- disponiamo su di un vassoio o su di un piatto grande