Una ricetta greca che ho fatto mia , le polpette di zucchina e menta con feta sono davvero irresistibili , una tira l’altra ! devo dire che ho provato a farle sia fritte che al forno , sono buonissime in entrambi i modi , ma fritte sono insuperabili . La prima volta ho fatto la ricetta originale con il ripieno di formaggio feta , la seconda per accontentare mio figlio Francesco ho provato a farle con la scamorza fresca , erano una bombaaaaaa , buonissime ! Mi spiace per la ricetta originale , ma dovevo essere sincera con voi 😉 . Queste polpette si possono utilizzare come antipasto da servire caldo ai vostri ospiti , o abbondando come secondo . Io le ho servite con una splendida salsa greca e devo dire che insieme sono davvero la fine del mondo ! vi metto di seguito il link se volete fare anche la salsa . pronti per questa ricetta? seguitemi nella mia cucina ………………….

Ingredienti
- 3 zucchine
- 2 uova
- 200 gr di pane raffermo grattugiato
- 100 gr di formaggio grana
- 100 gr di formaggio feta o meglio 100 gr di scamorza fresca
- 1 scalogno
- 2 rametti di menta
- 4 foglie di basilico
- 2 rametti di aneto o finocchio selvatico
- pepe q.b.
- un pizzico di sale
- 2 cucchiai colmi di semi di sesamo decorticati
- 1 litro di olio di arachidi (se intendiamo friggerle )
- carta forno (se intendiamo farle al forno)
Istruzioni
- laviamo e mondiamo le zucchine le grattugiamo in una coppa le saliamo con un pizzico di sale , le giriamo e le facciamo riposare 10 minuti
- prepariamo e dosiamo tutti gli ingredienti
- dividiamo il pane raffermo da una parte 130 gr e dall'altra 70 gr
- tritiamo lo scalogno , menta , basilico e aneto
- facciamo a dadini la feta o la scamorza fresca (che ho preferito)
- in una coppa mettiamo i 130 gr di pane , il formaggio le uova , pepe , menta, basilico e aneto e mescoliamo con le mani
- riprendiamo le zucchine le strizziamo nelle mani per togliere l'acqua le tampiniamo e le aggiungiamo all'impasto
- prepariamo un piatto con i semi di sesamo decorticati e i 70 gr di pane raffermo e li misceliamo
- prendiamo un po' di impasto mettiamo al centro la feta o meglio la scamorza fresca e lo chiudiamo
- formando una polpetta tonda
- passiamo le polpette nei semi di sesamo
- a questo punto possiamo decidere se friggerle ( buonissime) o farle al forno ( cottura più sana )
- in forno statico a 220 gradi per 18 minuti circa fino a doratura
- per friggerle , invece , le caliamo in olio caldo e le facciamo andare per 8 minuti circa girandole a metà cottura
- queste sono quelle in forno
- queste quelle fritte