I peperoni friggitelli fritti al pomodoro sono un contorno o secondo irresistibile con dei peperoni verdi dolci e pomodoro ciliegino fresco.
E’ una ricetta che faceva spesso anche mia nonna Lellina e oggi la facciamo anche noi , devo dire che sono davvero adorabili !
Se poi avete problemi di linea potete anche cuocere i vostri frigittelli con della carta stagnola e un filo d’olio evo in forno e certamente avrete un piatto leggero , ma allo stesso tempo gustoso .
Io anche per quest’anno la dieta la faccio l’anno prossimo 😉 . Non so voi ma io proprio non riesco , forse dovrei semplicemente cambiare regione per dimagrire un po’ ….ahahhaha , ma si chi se ne importa alla fine mi piaccio così 😉
A proposito di ricetta , qui a casa di mamma c’è già un buon profumino ! siamo già in ritardo a Putignano si mangia alla mezza , GUAI A FAR TARDI ! papà Marcellino comincia a storcere già il naso ….
Tornando a noi questi peperoni li troviamo in diverse ricette in Puglia io dovrei aver fatto anche un primo se lo trovo vi inserisco il link così se vi và potete dare un occhiata .
Pronti per questa ricetta ? Corriamo in cucina con amore e fantasia e via…………….. peperoni friggitelli fritti al pomodoro per tutti!!!!
questa è la ricetta dei tagliolini al nero di seppia

Ingredienti
- 20 peperoni friggitelli
- 500 gr di pomodori ciligino o fiaschetta
- 6 foglie di basilico
- 1 cipolla
- 2 spicchi di aglio
- 1/2 litro di olio di semi d'arachidi
- 60 ml di olio evo
- sale q.b.
Istruzioni
- mettiamo a bollire l'acqua per i pomodori
- laviamo gli ortaggi e tamponiamo
- mettiamo l'olio di semi in una padella e accendiamo a fiamma vivace
- quando l'olio sarà arrivato a temperatura immergiamo i friggitelli e facciamo andare per 4/ 5 minuti , scoliamo e saliamo
- facciamo a pezzetti metà dei pomodori
- appena bolle caliamo l'altra metà dei pomodori per 1 minuto
- li scoliamo li priviamo della buccia e li mettiamo in un boccale
- aggiungiamo 3 foglie del basilico , li frulliamo con il braccio ad immersione
- in una padella mettiamo l'aglio tritato e la cipolla a fette , accendiamo a fiamma vivace per un minuto , aggiungiamo i pomodori a pezzetti
- mescoliamo e facciamo insaporire per 5 minuti , aggiungiamo i pomodori frullati tre foglie di basilico spezzettate ,saliamo e facciamo andare per almeno 20 minuti
- aggiungiamo i friggitelli e facciamo cuocere per 5 minuti
- serviamo con dell'ottimo pane di tipo casereccio