paneacquasale.it
  • HOME
  • ANTIPASTI
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • CHI SIAMO
  • CONTATTi
paneacquasale.it

Cucina Con Passione

  • HOME
  • ANTIPASTI
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • CHI SIAMO
  • CONTATTi
pastiera napoletana
DolciRicetta

pastiera napoletana

by ada leoci Gennaio 30, 2019
Scritto da ada leoci

 

dolce tradizionale della cucina campana conosciutissimo in tutto il mondo , la pastiera napoletana è la regina delle torte da credenza . Un dolce di pasta frolla ripieno alla ricotta con aroma di agrumi e canditi che la rendono ancora più profumata . Ho provato ad avvicinarmi alla ricetta originale utilizzando il grano e la cannella , se volete potete anche evitare i sapori che non vi piacciono . Sinceramente vi consiglio , almeno una volta nella vita , di realizzarla nella versione classica . pronti per questa ricetta? seguimi nella mia cucina 🙂 ……


pastiera napoletana

pastiera napoletana

ada leoci   dolce tradizionale della cucina campana conosciutissimo in tutto il mondo , la pastiera napoletana è la regina delle torte da credenza .… Dolci pastiera napoletana European Stampa Ricetta
Porzioni: 10/12 Tempo Preparazione: 2H Tempo Cottura: 70M 70M
Nutrition facts: 200 calories 20 grams fat
Rating: 5.0/5
( 2 voted )

Ingredienti

  • PER LA FROLLA
  • 300 gr di farina 00
  • 100 gr di strutto
  • 100 gr di zucchero semolato finissimo
  • 2 uova
  • buccia grattugiata limone bio
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino raso di lievito per dolci
  • 1 busta di vanilina
  • per la farcia :
  • 250 gr di grano precotto
  • 250 gr di ricotta di pecora
  • 250 gr di ricotta vaccina
  • 200 ml di latte
  • scorza grattugiata di un limone bio
  • 1 fetta di buccia d'arancia bio
  • 1 fetta di buccia di arancia bio
  • 1 fialetta di aroma limone
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 70 gr di cedro e arancia candito
  • 80 gr di zucchero
  • 3 tuorli

Istruzioni

  1. pastiera napoletana
  2. dosate tutti gli ingredienti
  3. Cuocete il grano con latte la striscia della buccia d'arancio e del limone  , accendete la fiamma a fuoco moderato , mescolate continuamente finché il latte non si sarà completamente assorbito.
  4. Lasciate raffreddare il grano e tiriamo fuori le bucce 
  5.  
  6. pastiera napoletana
  7. In una coppa aggiungiamo la ricotta  ,lo zucchero , la vanillina , l'aroma di limone , l'aroma di fiori d'arancio , i tuorli e la cannella  lo lavoriamo con la frusta  fino ad ottenere un composto morbido
  8.  
  9. pastiera napoletana
  10. aggiungiamo  i canditi
  11. pastiera napoletana
  12. aggiungiamo il grano e amalgamiamo con il cucchiaio
  13. PASTIERA NAPOLETANA
  14. PREPARIAMO LA FROLLA :
    1.   
    2. PREPARIAMO LA FROLLA 
    1.  in una coppa mettiamo zucchero, uova, vanilina e la scorza del limone grattugiato , misceliamo con la forchetta
    2. aggiungiamo lo strutto morbido e un pizzico di sale e  lavoriamo con le mani
    3. pasticciotto leccese
    4. in un piatto mettiamo la farina e il lievito e lo misceliamo e li aggiungiamo nel composto , lavoriamo con le mani fino ad ottenere un panetto morbido
    5. pasticciotto leccese
    6. lo mettiamo a riposare un ora in frigo con la pellicola 
    7. accendiamo il forno a 180 gradi statico poggiamo la griglia al primo ripiano 
    8. riprendete l'impasto , adagiatelo sulla carta forno e stendete con il mattarello aiutandovi con un po' di farina 
  15. pastiera napoletana
  16. stendiamo fino ad ottenere la misura un po' più grande della nostra teglia per uno spessore di 5 mm circa 
  17. pastiera napoletana
  18. imburriamo e infariniamo  per bene la teglia 
  19. pastiera napoletana
  20. solleviamo la frolla con tutta la carta forno e la adagiamo rovesciata nella teglia 
  21. pastiera napoletana
  22. facciamo aderire la frolla e tagliamo la pasta in eccesso facciamo dei fori con la forchetta
  23. pastiera napoletana
  24. versiamo il composto e distribuiamo fino ad arrivare ad 1 cm dal bordo 
  25. pastiera napoletana
  26. ricaviamo delle strisce di sfoglia e le adagiamo 
  27. pastiera napoletana
  28. quando il forno raggiunge la temperatura infornate per 50 minuti , controlliamo le fasce se sono già colorite mettiamo la stagnola lasciandola aperta sui lati senza sigillarla e facciamo cuocere per altri 20 minuti ( controlliamo sempre la doratura può variare di forno in forno)
  29. pronta 
  30. pastiera napoletana

canditigranoricottauovazucchero
ada leoci

Cucinare con passione è il segreto.

potrebbe interessarti

conchiglioni ripieni di zucchine e yogurt

paste secche di mandorle pugliesi

insalata di finocchi arance e bacche...

focaccia con cipolle

Dolcetti di mandorle 

torta fredda yogurt e melone

Lascia un Commento Cancella Replica

Chi Sono

Chi Sono

Ciao sono Ada Leoci e mi piacerebbe condividere le mie ricette con Voi.Cucinate con Amore.

Rimaniamo In Contatto

Facebook Twitter Instagram Youtube

instagram

istagram paneacquasale.it

Offerta Albohes Impastatrice Planetaria, Robot Mixer Multifunzioni,...
Albohes Impastatrice Planetaria, Robot Mixer Multifunzioni,...
70,37 EUR
Offerta su Amazon

seguimi su istagram

istagram-paneacquasale

Rimani Aggiornato!

Iscriviti alle mie Newsletter Per le nuove ricette, consigli & nuove foto. Rimaniamo in contatto!

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • privacy

@2018 - paneacquasale design. All Right Reserved. Designed and Developed by affettispeciali@gmail.com


Torna in cima