paneacquasale.it
  • HOME
  • ANTIPASTI
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • CHI SIAMO
  • CONTATTi
paneacquasale.it

Cucina Con Passione

  • HOME
  • ANTIPASTI
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • CHI SIAMO
  • CONTATTi
pasticciotto leccese
DolciRicetta

pasticciotto leccese

by rosalia capozza Gennaio 28, 2019
Scritto da rosalia capozza

Uno scrigno di frolla con golosa crema pasticcera e amarene , un dolce tipico del salento il pasticciotto leccese è un meraviglioso modo di fare colazione, e non solo ! Se venite in Puglia non dimenticherete mai lu mare lu sole lu ventu e questo meraviglioso dolce !

I pasticciotti , oramai, si trovano in tutta Italia in tantissime varianti e gusti : al pistacchio , alla nutella, all’amarena, alle mandorle e chi più ne ha più ne metta 😉 . Oggi è stata la prima volta che ho sperimentato questa ricetta ed è stata un successo , infatti non farò altre modifiche . Diamo l’OK e l’accendiamo 🙂 !

Vi metto di seguito il link per preparare la crema pasticcera per farcire i nostri pasticciotti , guardate solo il procedimento , perché questa ricetta è completa e contiente già le dosi giuste della crema per evitare sprechi , MAI SPRECARE ! Io vi consiglio di provarla questa ricetta è una BOMBAAAAA …pronti ? corriamo in cucina con amore e fantasia e viaaaaaaaaaaaaa

questo è il link per la crema pasticcera clicca qui

questi invece sono gli stampini per fare i pasticciotti che trovate anche su amazon 😉

Vesp a Vespa Cerve Stampo Pasticciotto 6 Formine Stagte...
Vesp a Vespa Cerve Stampo Pasticciotto 6 Formine Stagte...
  • Forma ovale con bordo 6pz 10x6xh2.3cm
  • Forma per cottura
  • Confezionata in alluminio antiaderente
10,40 EUR
Offerta su Amazon
 

pasticciotto leccese

pasticciotto leccese

rosalia capozza Uno scrigno di frolla con golosa crema pasticcera e amarene , un dolce tipico del salento il pasticciotto leccese è un meraviglioso modo… Dolci pasticciotto leccese European Stampa Ricetta
Porzioni: 10 Tempo Preparazione: 1H30M Tempo Cottura: 40M 40M
Nutrition facts: 200 calories 20 grams fat
Rating: 5.0/5
( 4 voted )

Ingredienti

  • PER I PASTICCIOTTI :
  • 250 gr di farina 00
  • 100 gr di strutto
  • 100 gr di zucchero semolato finissimo
  • 2 uova
  • buccia grattugiata limone bio
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino raso di lievito per dolci
  • 1 busta di vanilina
  • PER LA CREMA :
  • 500 ml di latte intero
  • 3 tuorli
  • la buccia di un limone bio
  • una bustina di vanillina
  • 50 gr di zucchero e 50 gr di amido di mais
  • amarene sciroppate q.b.
  • zucchero a velo q.b. (facoltativo)
  • 1 uovo intero per lucidarli
  • ci serviranno 10 stampini per pasticciotti o simili antiaderenti scuri (se avete quelli chiari dovete imburrare gli stampini)

Istruzioni

  1.  
  2. DOSIAMO TUTTI GLI INGREDIENTI
  3. PREPARIAMO LA CREMA : guardate il link che vi ho inserito per il procedimento per le dosi seguite quelle che vi ho messo altrimenti ve ne avanza molta
  4. questo è il link per la crema pasticcera clicca qui
  1. PREPARIAMO I PASTICCIOTTI : in una coppa mettiamo zucchero, uova, vanilina e la scorza del limone grattugiato , misceliamo con la forchetta
  2. aggiungiamo lo strutto morbido e lavoriamo con le mani
  3. pasticciotto leccese
  4. in un piatto mettiamo la farina e il lievito e lo misceliamo e li aggiungiamo nel composto , lavoriamo con le mani fino ad ottenere un panetto morbido
  5. pasticciotto leccese
  6. lo mettiamo a riposare un ora in frigo con la pellicola per 1 ora (non meno)
  7. pasticciotto leccese
  8. riprendiamo l'impasto e lo dividiamo in due parti
  9. accediamo il forno a 180 gradi statico
  10. stendiamo l'impasto su di una piano infarinato , tagliamo l'impasto e mettiamo lo stampino capovolto
  11. pasticciotto leccese
  12. tagliamo con un coltello lungo i bordi giriamo lo stampino e facciamo aderire la pasta
  13. pasticciotto leccese
  14. facciamo dei fori con la forchetta per non farli gonfiare in cottura
  15. pasticciotto leccese
  16. aggiungiamo la crema , le amarene e se piace pochissimo sciroppo ( io non l'ho messo )
  17. pasticciotto leccese
  18. ricaviamo la parte di sopra che sarà spessa 2 mm premiamo l'impasto sopra
  19. pasticciotto leccese
  20. eliminiamo con le mani l'eccesso della pasta
  21. in un piatto mettiamo un uovo intero con un pizzico di sale e lo mescoliamo velocemente con la forchetta ,
  22.  
  23. in un piatto mettiamo l'uovo intero con un pizzico di sale , lo misceliamo velocemente con una forchetta e lo spennelliamo sui pasticciotti per renderli lucidi lucidi
  24. poggiamo i nostri stampini in una pirofila da forno
  25.  
  26. pasticciotto leccese
  27. inforniamo a 180 gradi per 20 minuti abbassiamo a 150 per altri 15/20 minuti o fino a doratura
  28. pasticciotto lecccese
  29. appena tiepidi possiamo spolverare con lo zucchero a velo o servirli in tutto il loro splendore al naturale

 

 

 

 

 

amarenecrema pasticcerafarinamaizenauovazuccherozucchero a velo
rosalia capozza

FOOD BLOGGER "Tutto ciò che viene dalla mia cucina è cresciuto nel cuore" (Paul Eluard)

potrebbe interessarti

mini torta pasqualina

tartare di gamberi mela verde e...

ricetta biscotti ferri di cavallo

coniglio con funghi e verdure

zeppole di san giuseppe fritte

pasta al forno

Lascia un Commento Cancella Replica

Chi Sono

Chi Sono

Ciao sono Ada Leoci e mi piacerebbe condividere le mie ricette con Voi.Cucinate con Amore.

Rimaniamo In Contatto

Facebook Twitter Instagram Youtube

instagram

istagram paneacquasale.it

Offerta Albohes Impastatrice Planetaria, Robot Mixer Multifunzioni,...
Albohes Impastatrice Planetaria, Robot Mixer Multifunzioni,...
70,37 EUR
Offerta su Amazon

seguimi su istagram

istagram-paneacquasale

Rimani Aggiornato!

Iscriviti alle mie Newsletter Per le nuove ricette, consigli & nuove foto. Rimaniamo in contatto!

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • privacy

@2018 - paneacquasale design. All Right Reserved. Designed and Developed by affettispeciali@gmail.com


Torna in cima