pasta fresca all’uovo con semola rimacinata
Con questa pasta possiamo sbizzarrirci con le più svariate ricette , con la pasta fresca all’uovo con semola rimacinata infatti , possiamo realizzare : le lasagne, i tortelloni , le lunette e tantissimi altri formati .
Chiaramente come in tutte le mie ricette troverete delle differenze , in questa è molto evidente ; Perché? io,insieme alla farina, utilizzo la semola rimacinata !
Questo non vuole essere un oltraggio alla classica pasta all’uovo , anzi !
Trovo semplicemente più facile lavorare l’impasto con aggiunta della semola , sopratutto quando faccio le paste ripiene tipo i ravioli ricotta e spinaci con crema di parmigiano clicca sul link verde se vuoi vedere la ricetta 😉
Di tanto in tanto faccio anche quella tutta di farina 00 ma ormai sempre più di rado 😉 .
Del resto se volte procedere in maniera classica basta sostituire la parte di semola che metto con la farina ed il gioco è fatto !
pronti per questa ricetta? seguitemi nella mia cucina 😉
non avete ancora la macchina per la pasta ? questa è un must della cucina tradizionale da non perdere per tantissime altre ricette come questa , Acquistala ora su AMAZON 😉
- Macchina per la pasta manuale, modello Titania
- Dotata di pomello regolatore a 6 posizioni per i diversi tipi di sfoglia, fabbricata in acciaio cromato
- Compresa di manovella, morsetto, manuale d'istruzioni e ricettario

Ingredienti
- 100 gr di farina 00
- 100 gr di semola rimacinata + altra semola per il passaggio nella macchina
- 2 uova
- un pizzico di sale
- ci servirà la macchina per la pasta fresca
Istruzioni
- mettiamo in un coppa la semola la farina e il pizzico di sale
- misceliamo a secco
- facciamo una fontanina e aggiungiamo le uova
- cominciamo a lavorarla con una forchetta , incorporando l'uovo , e poi la lavoriamo con le mani una volta incorporata tutto il liquido passiamo sulla spianatoia
- lavorate l’impasto per circa 10 minuti aiutandosi con il palmo della mano in maniera energica, tirandolo in tutte le direzioni e facendo attenzione a non stracciarlo
- quando abbiamo finito di impastare facciamo un panetto
- lo avvolgiamo nella pellicola e lo facciamo riposare per 30 minuti
- riprendiamo l'impasto e tagliamo delle fette da 2 cm
- le appiattiamo sotto le mani le infariniamo nella semola e le passiamo nella macchinetta della pasta al massimo spessore
- le ripieghiamo su stesse
- le ripassiamo nella macchinetta almeno per 2 /3 volte finché non atteniamo delle fasce omogenee
- quando abbiamo completato tutte le fasce le dividiamo in due parti e passiamo allo spessore più sottile ripetiamo l'operazione fino ad arrivare all'ultimo spessore della macchinetta
- pronta ! possiamo sbizzarrirci con il formato di pasta che più ci piace io oggi ho fatto la pasta ripiena 😉
2 commenti
Ho fatto le lasagne, la pasta si lavora benissimo..volevo chiederti se 40min.di cottura bastano,non le ho sbollentate
io le cuocio per 30 minuti circa , ogni forno è diverso . tieni conto che se non le sbollenti devi mettere più parte liquida . spero ti siano piaciute . un abbraccio grande