paneacquasale.it
  • HOME
  • ANTIPASTI
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • CHI SIAMO
  • CONTATTi
paneacquasale.it

Cucina Con Passione

  • HOME
  • ANTIPASTI
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • CHI SIAMO
  • CONTATTi
pasta cozze e zafferano
PrimiRicetta

pasta cozze e zafferano

by ada leoci Maggio 31, 2018
Scritto da ada leoci

pasta cozze e zafferano

Un primo morbido e gustoso che non abbandonerete più ! la mia ricetta della  pasta cozze e zafferano è partita da una foto che ho visto su facebook ; è stato amore a prima vista ! Ovviamente non c’era la ricetta , ma a me è bastata vederla . Quello che mi ha colpito in particolare , sono state le perle di limone . Cosa sono? sono il frutto di un particolarissimo limone australiano , che ha un gusto esplosivo e avvolgente  . Dove si trovano? Io le ho acquistate in un negozio di generi alimentari ,specializzato nella ricerca di prodotti gastronomici di alta qualità . Ma sbirciando su internet ho visto che si possono acquistare anche on line . Se volete mandatemi un messaggio privato e vi dico anche dove si trova il negozio 😉 .  Oltre le perle di limone  ci sono i  fagiolini e i pomodorini , quindi il piatto è buono ma anche ricco di colori . pronti per stupirvi con questa meravigliosa e grintosa ricetta ? seguite Nonna Ada in cucina 😉 

Non perdetevi i segreti di un altra  ricetta  cacio pepe e cozze.

potete acquistare le vostre perle di limone qui 😉

ricetta pasta cozze e zafferano


pasta cozze e zafferano

pasta cozze e zafferano

ada leoci pasta cozze e zafferano Un primo morbido e gustoso che non abbandonerete più ! la mia ricetta della  pasta cozze e zafferano è partita… Primi pasta cozze e zafferano European Stampa Ricetta
Porzioni: 4 Tempo Preparazione: 30M Tempo Cottura: 15M 15M
Nutrition facts: 200 calories 20 grams fat
Rating: 5.0/5
( 2 voted )

Ingredienti

  • 300 gr di spaghetti (scegliete il formato che più vi piace)
  • 150 gr di fagiolini
  • 300 gr di cozze sgusciate ( farsele avere con il liquido non asciutte)
  • 3 gambi di prezzemolo
  • 1 cucchiaio colmo di amido di mais
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 bicchiere d'acqua
  • 5 pomodori ciliegino
  • 2 bustine di zafferano
  • 32 perle di limone circa ( non consiglio di metterne di più hanno un gusto esplosivo 🙂 )
  • olio evo q.b.
  • sale q.b.

Istruzioni

  1. laviamo e tagliamo i fagiolini in 3 parti , lavare e tagliare i pomodori in 4 parti , tritare i gambi di prezzemolo e tagliare in 3 parti l'aglio
  2. mettiamo in una pentola a bollire l'acqua , quando bolle la saliamo e mettiamo i fagioli li facciamo andare per 10 minuti
  3. dalla vaschetta delle cozze prendiamo il liquido e lo filtriamo  mettendolo in un pentolino e aggiungiamo un bicchiere d'acqua , prendiamo una tazza pulita e mettiamo a secco lo zafferano e l'amido di mais , lo misceliamo e aggiungiamo 2 cucchiai di acqua ( aggiungerli uno alla volta) per scioglierlo senza creare grumi versiamo il tutto nel pentolino , accendiamo la fiamma a fuoco lento , giriamo bene con una paletta piatta di legno e giriamo di continuo finché non bolle e si addensa la nostra vellutata di cozze , farla andare dopo la bollitura per 2 minuti . spegnare il fuoco
  4. mettere a bollire l'acqua  per la pasta
  5. prendiamo una padella mettiamo dell'olio (80 gr circa) ,l'aglio e i gambi del prezzemolo , accendiamo la fiamma vivace e facciamoli rosolare per 1 minuto , aggiungiamo da una parte i fagiolini dall'altra i pomodori li facciamo andare un minuto , aggiungiamo sull'altro lato le cozze e facciamo andare per 2 minuti mescolare e aggiungere metà della vellutata di cozze ( lasciare l'altra per la fine ) spegnere la fiamma
  6. padella pasta cozze e zafferano
  7. quando l'acqua bolle la saliamo e caliamo i nostri spaghetti , passato il tempo di cottura , li scoliamo e li versiamo nell'altra padella , accendiamo la fiamma e li facciamo saltare per 1 minuto o 2 senza farli asciugare
  8. mettiamo nei piatti e versiamo per ogni piatto un po' della vellutata di cozze distribuendola per ogni piatto   e adagiamo le perle di limone sopra a crudo ( non vanno cotte sono delicate esploderebbero )
  9. servire
  10. Non perdetevi i segreti di un altra  ricetta  cacio pepe e cozze.

agliocozzeolio evoperle di limonepomodoriniprezzemolosalespaghettizafferano
ada leoci

Cucinare con passione è il segreto.

potrebbe interessarti

focaccine al prosciutto cotto

ricetta pomodorini confit

crema al cioccolato bianco

triglie alla livornese con pane profumato...

Triglie su salsa di datterino giallo

Ricetta Cartellate Pugliesi

Lascia un Commento Cancella Replica

Chi Sono

Chi Sono

Ciao sono Ada Leoci e mi piacerebbe condividere le mie ricette con Voi.Cucinate con Amore.

Rimaniamo In Contatto

Facebook Twitter Instagram Youtube

instagram

istagram paneacquasale.it

Offerta Albohes Impastatrice Planetaria, Robot Mixer Multifunzioni,...
Albohes Impastatrice Planetaria, Robot Mixer Multifunzioni,...
70,37 EUR
Offerta su Amazon

seguimi su istagram

istagram-paneacquasale

Rimani Aggiornato!

Iscriviti alle mie Newsletter Per le nuove ricette, consigli & nuove foto. Rimaniamo in contatto!

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • privacy

@2018 - paneacquasale design. All Right Reserved. Designed and Developed by affettispeciali@gmail.com


Torna in cima