pasta al nero di seppia
un primo piatto realizzato dal Ristorante Tuccino , questa pasta al nero di seppia l’ho mangiata proprio in questo rinomato ristorante sulla costa della meravigliosa Polignano a mare , un eccellenza quando vogliamo gustare delle specialità di pesce . Certo non pretendiamo di averlo fatto alla stessa maniera ,ma la voglia di rimangiarlo ha vinto su tutto ! erano due anni che ci pensavamo ed oggi finalmente abbiamo portato a tavola questa meraviglia . le orecchiette al nero di seppia non hanno nulla da invidiare ad altri formati di pasta , sono davvero ottime . l’accostamento del porro fresco ai gamberi rossi e le vongole fanno di questo primo piatto uno dei migliori primi di mare mai assaggiati! Ovviamente mentre io scrivo c’è mia mamma Ada che di là sta preparando le orecchiette fatte a mano . Che ve lo dico a fare ? sono davvero fortunata ! in fondo vi metto il link se vi volete cimentare con le orecchiette fresche al nero di seppia . pronti per questa nuova ricetta? corriamo in cucina con amore e fantasia e viaaaaaaaa ……
nell’immagine il primo realizzato dal “Ristorante Tuccino ”
questa la ricetta delle orecchiette al nero di seppia

Ingredienti
- 350 gr di orecchiette al nero di seppia ( o altro formato a vostro piacere )
- 20 vongole veraci
- 20 gamberetti rossi freschi
- 5 pomodori ciliegino
- 1 porro piccolo
- 1/2 spicchio di aglio
- 1/2 bicchiere di vino bianco ( o prosecco)
- 2 rametti di prezzemolo
- olio evo 80 ml
- sale q.b.
Istruzioni
- mettere a bollire l'acqua per la pasta
- lavare e tagliare in due pezzi i pomodorini , tagliare a pezzetti di 2 cm il porro ( quadretti ) io ne ho utilizzato solo uno dei due in foto
- pulire i gamberi , prendere una coppa mettere un po' d'acqua e uno scolapasta sopra adagiare le vongole e farle purificare dalla sabbia
- aprire le vongole in una padella a parte per esser sicuri che si aprano tutte e che non rilascino sabbia , toglierle subito appena si aprono ( fate attenzione a non stracuocere solo apertura)
- tritare il prezzemolo e l'aglio
- prendere una padella d'alluminio o acciaio e mettere 80 ml di olio evo , l'aglio tritato e il prezzemolo accendere la fiamma a fuoco vivace e farlo rosolare 30 secondi , aggiungiamo da un lato i porri , dall'altro lato i gamberi e dall'altro i pomodorini come da foto e farli andare per 2 minuti , sfumare con il vino bianco aspettare che si evapori altri 2 minuti , girare gli ingredienti nella pentola , spegnere ! aggiungere a fuoco spento le vongole precedentemente aperte
- quando l'acqua bolle , saliamo e caliamo le orecchiette , le facciamo cuocere per 12/15 minuti ( se le abbiamo acquistate vediamo il tempo di cottura indicato nella busta )
- accendiamo di nuovo la padella con i frutti di mare , scoliamo la pasta e la mantechiamo per 2 minuti senza farla asciugare deve mantenere sempre un po' di liquidi da mettere nel piatto
- servire
se volete cimentarvi con la pasta fresca al nero di seppia seguite il link qui sotto :
https://www.paneacquasale.it/orecchiette-al-nero-di-seppia/