bucatini al forno gratinati
In queste prime giornate di sole , questa pasta al forno è davvero l’ideale . I bucatini gratinati al forno sono una variante fresca , grazie all’aggiunta dei pomodori freschi gratinati . Solo a nominarli mi viene l’acquolina in bocca ! Se poi, mentre scrivo, aggiungiamo il fatto che sono in forno e sprigionano tutto il loro profumo , vi lascio immaginare la mia sofferenza 🙂 . Oggi siamo a casa della nonna Ada , e lei mentre scrivo, si da da fare ai fornelli . Per lei cucinare è come respirare e guai a dirle di aver preso da mangiare da una tavola calda ( io invece di tanto in tanto lo faccio 😉 ) Tornando ai bucatini gratinati al forno , quando siamo a casa mia a pranzo e decidiamo di fare questo primo ci è capitato di farlo nella terracotta e sul fuoco e qui ragazzi miei si ferma il mondo !!! non ci sono parole per spiegare quanto è buono.
del testo cuciniamo nei tegami in terracotta anche in forno , ha un’altro sapore !
Ora possiamo fare solo una cosa …quale ? vediamo se indovinate ? ma si ! la formula è sempre la stessa ….corriamo in cucina con amore e fantasia e viaaaaaaaaaaaaa !!!
la dimensione del tegame di terracotta che utilizzo è questa !

Ingredienti
- 450 gr di bucatini
- 1 cucchiaio di origano
- 1,5 kg di pomodori piccadilly (lasciare 5 pomodori per la decorazione ) oppure pelati
- 100 gr di pelati salsati
- 1 scamorza fresca
- 1 spicchio di aglio
- 3 foglie di basilico
- olio evo
- sale q.b.
- per il gratrin :
- 100 gr di grana
- 100 gr di pane grattuggiato (io uso la mollica del pane raffermo casereccio )
Istruzioni
- mettere a bollire l'acqua in una pentola
- tagliare la scamorza metà a fettine metà a cubetti
- lavare i pomodori e il basilico , pulire l'aglio e farlo a metà
- quando bolle l'acqua calare i pomodori ( tenerne 5 da parte per la decorazione ) e tenerli per circa 1 minuto , prenderli con una schiumarola e adagiarli in una coppa , pelarli , aggiungere il basilico e frullarli con un braccio ad immersione OPPURE UTILIZZARE I PELATI FRULLATI !!!
- prendere una pentola non troppo alta aggiungere un po di olio , accendere il fornello quando l'olio diventa caldo aggiungere l'aglio e farlo imbiondire per 1 minuto , aggiungere i pomodori frullati ,salare , e lasciare cuocere quando comincia a bollire abbassare la fiamma e cuocere per circa 10 minuti (senza coperchio) . spegnere il fornello
- accendiamo il forno a 250 ° forno statico
- mettiamo a bollire l'acqua della pasta , quando bolle salare e buttare i bucatini .
- prepariamo il gratin : in una coppa mettiamo il formaggio e il pane e misceliamo a secco aggiungiamo 3 cucchiai di olio aggiungiamo l'origano e lavoriamoli con i polpastrelli
- tiriamo la pasta 3 minuti prima della fine del tempo di cottura
scoliamo i bucati e li rimettiamo nello stesso tegame ( per non sporcarne un altro) aggiungiamo metà del gratin e mescoliamo aggiungiamo 2 mestoli di sugo e la metà scamorza quella tagliata a cubetti e rimescoliamo
- prendiamo il tegame da forno e ci mettiamo un po di sugo nel fondo adagiamo metà della pasta , mettiamo pochissimo gratin , 2 mestoli di sugo e adagiamo la scamorza fresca a fette , aggiungiamo l'altra metà della pasta
- copriamola con il sugo che è rimasto , affettiamo i 5 pomodori e li adagiamo sulla pasta
- mettiamo in forno per 25 minuti , li usciamo e mettiamo la rimanenza del gratin , li rimettiamo in forno per latri 5 minuti
Note
n.b. possiamo scegliere il formato di pasta che più ci piace ....anche se con i bucatini è una meraviglia 😉