panzerotti fritti pugliesi

panzerotti fritti pugliesi

by rosalia capozza

I panzerotti fritti pugliesi sono dei calzoni di pasta ripieni di mozzarella filante e salsa di pomodoro conosciutissimi in tutto il pianeta . 

Avevo già messo una ricetta in precedenza su questo blog  , ma a dire il vero da qualche tempo sono ritornata ad una che facevo tantissimo tempo fa  . Per niente pentita di averla riprovata , Anzi ! devo dire che difficilmente tornerò indietro … Oggi erano davvero eccellenti! 

In questa ricetta ho calcolato con precisione quanta acqua si deve mettere e provando e riprovando vi confermo di non aggiungere o sottrarre nulla , è perfetta! 

Ora non vi resta che invitare i vostri amici , procurarsi sedie e birra in abbondanza e cominciare a “trombare” la vostra pasta si perché a bari la pasta non si prepara  …Si TROMBA ! 😉 

Pronti per questa ricetta ? panzerotti fritti pugliesi!!corriamo in cucina con amore e fantasia e viaaaaaaaaaaa……………..

Provate anche la mia ricetta dei panzerotti cime di rape e salsiccia

 

 

panzerotti fritti pugliesi

panzerotti fritti pugliesi

I panzerotti fritti pugliesi sono dei calzoni di pasta ripieni di mozzarella filante e salsa di pomodoro conosciutissimi in tutto il pianeta . … Ricetta panzerotti fritti pugliesi European Stampa Ricetta
Porzioni: 8 Tempo Preparazione: Tempo Cottura:
Nutrition facts: 200 calories 20 grams fat
Rating: 4.5/5
( 10 voted )

Ingredienti

  • PER L'IMPASTO :
  • 1 kg di farina 00
  • 200 gr di semola
  • 8 gr di lievito di birra
  • 1 cucchiaio di miele
  • 100 gr di burro
  • 600 ml di acqua
  • 20 gr di sale
  • ALTRI INGREDIENTI :
  • 1, 5 lt di olio di semi di arachidi
  • 1 scamorza fresca bianca
  • 1 treccia
  • 400 ml di passata di pomodoro
  • 50 ml di olio evo
  • sale q.b. ( io non l'ho messo)
  • 2 foglie di basilico

Istruzioni

  1. preparare e dosare tutti gli ingredienti 
  2. panzerotti fritti pugliesi
  3. miscelare le due farine e il sale a secco 
  4. sciogliere il lievito in mezzo bicchiere di acqua tiepida ( compreso questo bicchiere devono essere in totale 600 ml di acqua )  aggiungere il miele  e miscelare 
  5. panzerotti fritti pugliesi
  6. formare una fontanina nella farina e versare il contenuto del bicchiere
  7. versare almeno la metà dell' acqua (sempre tiepida) e incominciare ad impastare
  8. aggiungere quello che rimane dell'acqua e continuare ad impastare 
  9. panzerotti fritti pugliesi
  10. ammorbidiamo il burro nel microonde e lo aggiungiamo all'impasto lavoriamo ancora 
  11. panzerotti fritti pugliesi
  12. mettere su una spianatoia , lavorando con i palmi delle mani ripiegando l'impasto su se stesso almeno per una decina di minuti , sbattere l'impasto 2/3 volte per attivare la lievitazione
  13. panzerotti fritti pugliesi
  14. rimettere nella coppa e mettere a riposo per almeno un ora coperta con un canovaccio  e lontana da correnti 
  15. panzerotti fritti pugliesi
  16. a questo punto riprendere l'impasto e tagliarlo in  quadratini
  17. panzerotti fritti pugliesi
  18. a questo punto riprendere e formare le palline da 50 gr circa e passarle nella farina
  19. panzerotti fritti pugliesi
  20. metterle a riposare su di una tovaglia , coprirli prima con la tovaglia e successivamente con un plaid . lasciarli lievitare per altre 2 ore
  21. panzerotti fritti pugliesi
  22. coperti e in un luogo lontano da correnti ( io le ho messe in forno con della carta forno )
  23. panzerotti fritti pugliesi
  24. PREPARATE LA SALSA : in una coppetta mettete la salsa di pomodoro , 50 ml di olio evo e le due foglie di basilico spezzettato e mescolate ( se volete aggiungete un pizzico di sale io non lo metto mi basta la sapidità della scamorza ) 
  25. panzerotti fritti pugliesi
  26. PREPARATE LA SCAMORZA tagliate prima a fette e poi a dadini piccoli
  27. panzerotti fritti pugliesi
  28. ritornare alla spianatoia  , passarle  nella farina e cominciare a stendere a forma circolare
  29. panzerotti fritti pugliesi
  30. farcire prima con la mozzarella e poi  con la salsa
  31. panzerotti fritti pugliesi
  32. chiudere i panzerotti a mezza luna  ripiegandoli su stessi , chiuderli con una rotella per pizza tagliando i due lembi 
  33. facciamo dei forellini sopra con una forchetta per far fuori uscire un po' d'aria 
  34. panzerotti fritti pugliesi
  35. preparare una padella con bordi alti per la frittura , controllare con un pezzettino piccolissimo di impasto se l'olio è pronto per friggere , quando l'impasto fa le bollicine possiamo immergere i nostri panzerotti non più di 3/4 alla volta per non abbassare la temperatura dell'olio
  36. girarli do po 2 minuti e farli friggere fino a doratura
  37. scolarli da l'olio in eccesso e adagiarli su di un vassoio con carta assorbente
  38. panzerotti fritti pugliesi
  39. PRONTIIIIIII  !!!!!!
  40. con le striscioline degli avanzi possiamo fare delle buonissime frittelle 
  41. panzerotti fritti pugliesi

potrebbe interessarti

Lascia un Commento