i Panini integrali ai 7 cereali sono un concentrato di benessere e fibre , davvero gustosi !Piacciono proprio a tutti anche ai miei figli , ormai realizzo parecchie ricette con questa farina 😉
La scorsa settimana ho realizzato le Friselline ai sette cereali integrali e faccio spesso anche la Focaccia nera ai 7 cereali ; clicca sul link verde se vuoi leggere queste due fantastiche ricette 😉
i Panini integrali ai 7 cereali , come tutte le ricette realizzate con questa farina , sono un conforto per chi non può mangiare le farine bianche che troveranno in queste ricette un ottima alternativa .
Devo dire che è piacevole trovare i semini all’interno dell’impasto e che il gusto è davvero intenso e accompagna bene qualsiasi cosa vogliate preparare .
Potete tranquillamente sostituire ogni tipo di snack e mettere da parte le farine bianche , non ne sentirete la mancanza ;giuro!
Oggi non riesco neanche a scrivere , fa così freddo mi si sono congelate le mani . e pensare che fino a qualche giorno fa sembrava essere arrivata la primavera …
Il mio pensiero va sempre al nostro bellissimo carnevale di Putignano , con la speranza che fino a domenica per la prima sfilata la situazione migliori 😉
bene ! si comincia? corriamo in cucina con amore e fantasia e viaaaaaaaa ….
conserva il tuo pane fatto in casa in questi splendidi sacchetti in lino naturale .
Ottimi anche da portare in tavola 😉 !
- MULTI SCOPO - I sacchetti di pane in lino per pane artigianale fatto a mano sono Sbiancati, Riutilizzabili, 70% lino - 30% Sacchetti di...
- GREEN ALTERNATIVE PER BORSE DA PANE IN PLASTICA: un vantaggio per la tua famiglia e per l'ambiente. Niente plastica, niente cattivi...
- Due borse di qualità premium - Godetevi un premio lino con un design che permette per voi grande per conservare pane, pane o dolci....

Ingredienti
- 400 gr di farina ai 7 cerali ( io uso la Spadoni)
- 50 ml di olio evo
- 200 ml di acqua
- 1 cucchiaino di miele o zucchero
- 8 gr di sale fino
- 6 gr di lievito di birra in polvere
- semi di sesamo q.b.
- acqua per spennellare
Istruzioni
- dosiamo tutti gli ingredienti
- in una coppa mettiamo la farina ai cereali , il sale e misceliamo , aggiungiamo il lievito in polvere e misceliamo
- aggiungiamo l'acqua , e il miele e l'olio
- impastiamo e lavoriamo per 5 minuti
- fino ad ottenere un panetto omogeneo
- lo mettiamo a lievitare 40 minuti nella coppa coperto da un canovaccio
- riprendiamo l'impasto e lo tagliamo l'impasto in 12 pezzi
- diamo la forma tonda ai nostri panini
- li spennelliamo con un pennello con dell'acqua un paio di volte
- aggiungiamo i semini
- mettiamo a lievitare per 2 ore coperti con la carta forno ( con una coperta o con la luce del forno accesa a forno spento per far partire la lievitazione 😉 )
- accendiamo il forno a 200 gradi
- quando arriva a temperatura inforniamo per 15 minuti a 200 gradi , poi abbassiamo a 170 e facciamo andare ancora 5/10 minuti ( in base al vostro forno)
- serviamo 😉
- questa è la farina che utilizzo per questi panini è davvero ottima 😉
-
Molino Spadoni Farina Pane Nero - 1 kg- Marca: Molino
- Spadoni Farina Pane Nero
- Confezione da: 1 kg
8 commenti
Ho fatto i panini ai cereali ,ma non sono cresciuti, sono rimasti bassi come pucce ,eppure ho seguito la ricetta così come è scritta .
Forse c’è qualche dose che non corrisponde alla realtà premetto che non sono i primi panini che faccio .
Graxie
Buongiorno Rosa, nessun errore nella trascrizione degli ingredienti. Ho rifatto questa ricetta tante volte, a dire il vero solo una volta mi sono venuti schiacciati ma non ho mai capito cosa fosse successo. L’impasto ai cereali è più difficile da fare areare degli altri. Infatti la focaccia nera ai 7 cereali che trovi sul blog viene più bassa delle altre. Spero di esserti stata d’aiuto… Un abbraccio e una buona giornata ?
Grazie per avermi risposto ,ho rifatto oggi i panini ,le dosi erano giuste ,era il misurino dei liquidi che non era tarato bene ,oggi ho cambiato ed è venuto più morbido limpasto .
I panini sono venuti più morbidi e soffici anche se un pochino bassi.
Hai ragione anche quando uso la farina integrale i panini non si gonfiano molto come quelli di farina bianca .
Ancora grazie .
Grazie a te ?
Ciao volevo chiedere se posso sostituire il lievito secco con quello fresco .
Grazie mille
Certo
Panini fatti e mangiati
OTTIMI
Grazie Liliana,sono davvero contenta che ti siano piaciuti. Anche la focaccia ai 7 Cereali è buonissima… Un abbraccio ❤️