Panini al latte
Questi panini al latte morbidissimi sono ideali per le feste dei nostri bambini e non solo !
Io utilizzo spesso questo impasto e devo dire che si presta benissimo a più preparazioni . Ieri sera ,ad esempio ,ho invitato i miei figli e i miei nipotini e ho fatto i panini con tutti i semini di girasole , di lino ,di chia , di sesamo e sesamo integrale . Erano davvero meravigliosi perché ,oltre ad essere soffici , sono anche bellissimi da vedere !
Possiamo decidere di fare la grammatura che vogliamo a seconda dell’occasione , per i più piccini possiamo anche pensare di fare dei panini da 25 grammi ( per feste di compleanno sono l’ideale) .
Nelle foto che metterò in questa ricetta potrete ammirare quelli da 50 grammi 😉 . Mi servivano dei panini più grandi perché, oltre ad aver fatto questo meraviglioso impasto, ho fatto anche le cotoletta di pollo . le mie cotolette di pollo sono super croccanti , provatele e fatemi sapere , sono certa che vi piaceranno tanto tanto 😉
Sono venuti fuori dei panini bellissimi e che ve lo dico a fare strepitosi !!!! .Con lo stesso impasto , poi, ho fatto anche quelli che noi chiamiamo flauti . I flauti sono dei rotolini di pasta morbida con dentro il wurstel , nelle rosticcerie si trovano con l’impasto della pizza , ma io li faccio con utilizzo questo impasto , perché essendo al forno rimangono molto più soffici 🙂 .
Pronti per scoprire questi deliziosi panini ? seguitemi nella mia cucina ……….andiamo 😉
se poi volete agevolarvi in cucina potete comprare una planetaria per eseguire tutte le vostre ricette in maniera più semplice e veloce 😉
- Motore potente da 900 W
- Ciotola in acciaio inox da 4.3 L, dotato di movimento planetario e con tre prese motore per tre diverse velocità di lavorazione e...
- Dotazione: 3 utensili di miscelazione Frusta K, frusta filo, gancio impastatore, frullatore con caraffa in plastica 1.5 L, food...

Ingredienti
- 500 gr di farina
- 280 di latte
- 10 gr di lievito
- 50 gr di olio evo
- 20 gr di burro
- 10 gr di sale fino
- 1 cucchiaio di miele
- semini a piacere (giarasole, di lino , chia ecc ecc) facoltativi ovviamente
- per renderli lucidi
- 1 tuorlo
- 50 ml di latte
Istruzioni
- prendere una coppa e mettere la farina e il sale e miscelare a secco
- intiepidire il latte, una volta tiepido aggiungere l'olio e il cucchiaino di miele e girare con una forchetta , mettere all'interno il lievito e farlo sciogliere per bene
- preparare con la farina un piccolo vulcano con un buco largo al centro , aggiungere pian piano il latte e cominciare a lavorare , aggiungere il latte fino a finirlo e lavorarlo per 3 minuti nella coppa
- a questo punto mettiamo l'impasto su una spianatoia e lo lavoriamo ripiegandolo sempre su stesso, lavoriamolo spingendo il palmo della mano fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo ,sbattere l'impasto 3 /4 volte sulla spianatoia ( se volete ho pubblicato un video su instagram su come si lavora questo impasto )
- rimettere l'impasto nella coppa e farlo riposare per mezz'ora
- riprendere l'impasto e faremo circa 16 pezzi , da questi pezzi facciamo prima delle sfere che allargheremo con le mani per non farle venire troppo tonde e troppo alte
- prepariamo 2 teglie da pizza con la carta forno e adagiamo i panini ad una distanza di 3/4 cm uno dall'altro ( io uso una teglia sola ma ho un forno extralarge 🙂
- In una coppetta miescliamo il tuorlo con il latte , spennelliamo i panini e adagiamo sopra i semini ( facoltativi) far riposare ancora per 1 ora e 30 minuti
- accendere il forno a 200°
- preparare una ciotolina con il latte e un pennello da cucina ( se si vogliono lucidi usare il tuorlo d'uovo e un goccio di limone )
- appena arriva a temperatura il forno e passata la seconda lievitazione mettiamo in forno a cuocere per circa 20 minuti
- questi sono i flauti con lo stesso impasto
- se poi volete agevolarvi in cucina potete comprare una planetaria per eseguire tutte le vostre ricette in maniera più semplice e veloce 😉
Kenwood KM242 Prospero Impastatrice Planetaria, 900 W,...- Motore potente da 900 W
- Ciotola in acciaio inox da 4.3 L, dotato di movimento planetario e con tre prese motore per tre diverse velocità di lavorazione e...
- Dotazione: 3 utensili di miscelazione Frusta K, frusta filo, gancio impastatore, frullatore con caraffa in plastica 1.5 L, food...
2 commenti
Grazie per la ricetta! Ho due dubbi: il burro quando si mette? E i passaggi 12 e 14 sono diversi o c’è un errore di ripetizione?
c’è un errore di ripetizione , mi capita …grazie per averlo segnalato . il burro lo puoi mettere con il latte 😉 . spero di esserti stata utile . scusa il ritardo ma il periodo non mi consente di collegarmi spesso . un abbraccio e grazie per avermi scritto