paccheri con rana pescatrice e pistacchi
Qualche anno fa ho gustato dei paccheri con rana pescatrice e pistacchi ,mi sono recata in un ristorante sulla costa monopolitana ( il mio paese di origine ) ed ho mangiato questa delizia .
Questo primo piatto era talmente buono che mi è rimasto impresso nella mente per un po , fino a quando ho pensato di provare a riprodurlo .
Chiaramente all’inizio non è stato semplice , ho apportato tante modifiche , e sopratutto ho voluto fare tutto il piatto completo .
Ho fatto anche il Pesto di pistacchi di Bronte seguite il link verde se volete vedere la ricetta ;-9
Partendo dalla scelta dei pistacchi , ho scelto di prendere i pistacchi crudi di Bronte , senza alcun tipo di lavorazione . Per dare un sprint diverso al piatto ho deciso anche di metterci anche il succo di limone e la buccia del lime e questa è assolutamente la differenza dalle altre ricette che troverete on -line .
Come formato di pasta ho scelto i paccheri lisci che si prestano bene a mantenere il pesto di pistacchi che ha una consistenza corposa 🙂 .
In fine l’ultima modifica apportata è stata aggiungere la granella di pistacchi che aggiunge al piatto anche la croccantezza . Pronti per provare questa nuova ricetta ? seguitemi nella mia cucina 🙂
se poi non volete perder tempo e realizzare questo squisitissimo primo potete acquistare il pesto di pistacchi su Amazon , date un occhiata a questo 😉 la granella però è necessaria 😉
- PESTO FATTO ALL'80% DI PISTACCHIO
- PRODOTTO SENZA COLORANTI, al naturale, per offrire un alimento sano e genuino, il pistacchio è ricco di proprietà nutritive e di...
- RICETTE: ideale per accompagnare primi di pasta e secondi, si adatta a svariate ricette Il pesto per condire spaghetti o altri tipi di...

Ingredienti
- 350 gr di paccheri lisci
- 1 rana pescatrice da 800 gr circa
- 6 rametto di timo limone
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 1 spicchio d'aglio
- olio evo
- sale q.b.
Istruzioni
- per la preparazione del pesto potete consultare la mia ricetta cliccando su questo link verde Pesto di pistacchi di Bronte
- mettere a bollire l'acqua per i paccheri
- pulire l'aglio e tagliarlo in due , prendere i rametti di timo e legarli con uno spago o filo
- pulire e tagliare la rana pescatrice a cubetti
- preparare una padella con un filo d'olio evo e aggiungere l'aglio e il timo , accendere la fiamma e farlo andare fino a riscaldarlo , subito aggiungere la rana pescatrice farla rosolare per 2 minuti e sfumare con il vino bianco fino a farlo evaporare , farla andare per un minuto e poi spegnere il fuoco tirare fuori il rametto del timo e l'aglio
- quando l'acqua bolle salare e calare i nostri paccheri e aspettare il tempo di cottura
- prima di tirare la pasta riaccendiamo il fuoco e mettere 3/4 del pesto nella padella con la rana pescatrice , preleviamo un bicchiere di acqua di cottura della pasta e ne mettiamo la maggior parte nella padella e un pochino metteremo da parte per il pesto che abbiamo lasciato nella ciotola .
- scoliamo la pasta e la mettiamo a mantecare nella padella con il pesto e la rana pescatrice per un paio di minuti
- prepariamo il nostro piatto con prima il fondo solo di pesto di pistacchi che avevamo lasciato nella ciotola e poi adagiamo sopra i nostri paccheri
Note
n.b. quando salto i paccheri in padella solitamente tiro fuori i cubetti di rana pescatrice che sono molto delicati per poi rimetterli nell'impiattamento