paneacquasale.it
  • HOME
  • ANTIPASTI
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • CHI SIAMO
  • CONTATTi
paneacquasale.it

Cucina Con Passione

  • HOME
  • ANTIPASTI
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • CHI SIAMO
  • CONTATTi
orecchiette al nero di seppia
pasta frescaPrimiRicetta

orecchiette al nero di seppia

by ada leoci Luglio 17, 2018
Scritto da ada leoci

orecchiette al nero di seppia

il formato per eccellenza della Puglia si veste di nero , le orecchiette al nero di seppia sono una variante davvero speciale da gustare con dell’ottimo pesce . Solitamente nelle ricette di pasta fresca al nero di seppia viene utilizzato l’uovo . In questo caso trattandosi di orecchiette non l’ho utilizzato e ho usato solo una variante che utilizzo spesso , la farina di farro ! l’esperimento è risuscito benissimo e devo dire al di sopra di ogni aspettativa . Oltre che bellissime sono davvero ottime ! Ricordo che mio padre Minguccio ( Domenico Leoci) mangiava il nero di seppia fresco con un filino d’olio appena saltato in padella con dell’ottimo pane casereccio, lui la chiamava  a malengh  . Io ovviamente gli facevo compagnia ! ed è per questo che  ogni piatto mi ricorda le mie origini , ed è forse per questo che prediligo sempre i piatti di pesce ! Pronti per scoprire la puglia insieme? seguitemi nella mia cucina 😉 

Se il nero di seppia non vi piace provate la mia ricetta orecchiette alle cime di rapa


orecchiette al nero di seppia

orecchiette al nero di seppia

ada leoci orecchiette al nero di seppia il formato per eccellenza della Puglia si veste di nero , le orecchiette al nero di seppia sono… Primi orecchiette al nero di seppia European Stampa Ricetta
Porzioni: 6/8 Tempo Preparazione: 30M Tempo Cottura: 12M 12M
Nutrition facts: 200 calories 20 grams fat
Rating: 5.0/5
( 2 voted )

Ingredienti

  • 200 gr di semola
  • 200 gr farro integrale
  • 100 di farina 00
  • 12 gr di nero di seppia ( io ho usato 3 bustine piccole da 4 gr )
  • 400 ml di acqua tiepida

Istruzioni

  1. prendere una coppa miscelare le 3 farine a secco
  2. mettere l'acqua in un boccale e aggiungere il nero di seppia e miscelare bene con una forchetta 
  3. formate una fontana 
  4. cominciate a versare l'acqua  (tiepida ) con il nero di seppia e iniziate a lavorarla incorporando la farina , aggiungete un altro po di acqua continuando a lavorarla nelle mani fino ad ottenere un impasto elastico e liscio (se necessario aggiungere pochissima acqua )
  5. arrotondare l'impasto e disporlo sotto un canovaccio  per circa 20 minuti
  6. tagliare l'impasto con un coltello  in 5/6 pezzi
  7. lavorare un pezzo alla volta formando dei cordoncini lunghi
  8. da questi cordoncini ottenuti tagliare dei pezzettini da 1 cm circa con l'aiuto di un coltello spianare il pezzettino strisciandolo , rigirarlo su se stesso aiutandosi con il pollice
  9. orecchiette al nero di seppia
  10. le vostre orecchiette sono pronte , hanno una cottura da 12 ai 15 minuti 

acquafarinafarro integralenero di seppiaorecchiettesemola
ada leoci

Cucinare con passione è il segreto.

potrebbe interessarti

Ricetta Citronette

gnocchi alla boscaiola

composta di fragole

prosciutto e fichi

Ricetta focaccia pugliese

Gelatina di peperoncini

Lascia un Commento Cancella Replica

Chi Sono

Chi Sono

Ciao sono Ada Leoci e mi piacerebbe condividere le mie ricette con Voi.Cucinate con Amore.

Rimaniamo In Contatto

Facebook Twitter Instagram Youtube

instagram

istagram paneacquasale.it

Offerta Albohes Impastatrice Planetaria, Robot Mixer Multifunzioni,...
Albohes Impastatrice Planetaria, Robot Mixer Multifunzioni,...
70,37 EUR
Offerta su Amazon

seguimi su istagram

istagram-paneacquasale

Rimani Aggiornato!

Iscriviti alle mie Newsletter Per le nuove ricette, consigli & nuove foto. Rimaniamo in contatto!

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • privacy

@2018 - paneacquasale design. All Right Reserved. Designed and Developed by affettispeciali@gmail.com


Torna in cima