Una confettura di fichi con aggiunta di senape che fa impazzire con i formaggi , la mostarda di fichi la fa da padrona nelle fredde giornate d’inverno .
Questi sono gli ultimi giorni dell’anno in cui è possibile prepararla , infatti tra fine agosto e inizio settembre abbiamo gli ultimi deliziosi fichi .
In estate quando abbiamo il frutto fresco lo possiamo accompagnare con salumi , con il crudo ci sta da Dio ; in inverno , invece, possiamo approfittare di confetture e mostarde per accompagnare i nostri taglieri di salumi e formaggi .
Io oggi l’ho terminata e prima di metterla nei vasetti l’ho assaggiata con un ottimo caciocavallo fresco pugliese , che dire sono davvero soddisfatta!
Un unico consiglio , cercate di conservarla in dei vasetti piccolini che userete una sola volta , porterete di volta in volta il gusto fresco e non alterato da un vasetto aperto prima .
Pronti per questa ricetta ? Corriamo in cucina con amore e fantasia e via ………..;-)
in alternativa potete anche provare la mia ricette del vincotto di fichi

Ingredienti
- 600 gr di fichi
- 250 gr di zucchero
- 40 ml di succo di limone
- 50 ml di vino bianco
- 2 cucchiaini di senape
Istruzioni
- laviamo e sbucciamo i fichi
- mettiamo i fichi in una coppa aggiungiamo lo zucchero , il vino e la senape
- mescolate gli ingredienti e li trasferiamo in un tegame
- accendiamo a fiamma media e facciamo andare per 30 minuti
- allontaniamo il tegame del fuoco e frulliamo con un braccio ad immersione
- facciamo cuocere per altri 10 minuti
- Versate la mostarda ancora bollente nei vasetti di vetro(meglio se piccolini) precedentemente sterilizzati , chiuderli ermeticamente e capovolgerli (fateli raffreddare a testa in giù )
- conservare in un luogo fresco e asciutto